Ristampa riveduta e corretta della terza edizione con supplemento bibliografico aggiornato a cura del Prof. Aldo Vallardi. Copertina rigida in tutta tela blu con titolo in oro nel dorso in tassello con segni d'usura alla testa del dorso sovraccoperta mancante i tagli sono regolari e bruniti come le pagine prive di segni e ben fruibili.
Esemplare in buone condizioni. Copertina con segni di usura ai bordi e agli angoli. Tagli con lievi segni di usura. Quinta edizione riveduta e aggiornata.
Legatura: in piena tela, con segni d'uso, con impressioni in oro al piatto. Dorso: con impressioni in oro. Pagine testo: brunite. Interno in ottime condizioni.
Legatura editoriale. Copertina cartonata. Sovraccoperta cpon alette sporca lievemente. Interno in ottime condizioni.94 p. ; 22 cm Suppl. a : La Repubblica.
Copertina flessibile leggermente ombrata presenta dei segni d'uso ai margini e delle pieghe sul dorso taglio regolare leggermente imbrunito pagine pulite imbrunite lievemente
Vecchi nomi dialettali di località Valdostane. Centro Universitario di studi Alpini. N. 2. Brossura edititoriale brunita e lievemente stanca ai bordi interno ingiallito ma in buono stato.
Terza edizione interamente rifatta con 16 illustrazioni fuori testo di Elena Felici in copertina rigida similtela piccola usura al dorso e lievi segni di uso. Agli interni pagine indorate pienamente agibili alla lettura tagli regolari bruniti rilegatura salda e unita. Buono.