Copertina: in cartoncino uso tela con impressioni in oro al piatto. Legatura: a colla. Dorso: con impressioni in oro scolorito usurato. Taglio: ingiallito sporco. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: con fioriture ingiallito. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini. Margini delle pagine: ingialliti. VOLUMI DUE
Seconda edizione riveduta in copertina morbida cartonata mende adesive trasparenti al piatto dissolvenze al dorso segni di scaffalatura e di polvere. Agli interni timbro omaggio al frontespizio pagine perfettamente agibili alla lettura non si notano tracce di consultazione fioriture ai tagli e velature di polvere. La rilegatura mostra cuciture indebolite e diversi allentamenti delle pagine.
Copertina rigida mancante di sovraccoperta ombrata e rovinata sul dorso dorso staccato dalla cucitura. Cucitura appena compromessa con pagine ombrate soprattutto ai margini. Con dedica nella guardia.
Dizionario bilingue Italiano - Greco moderno ( senza la parte Greco - Italiano ) di 45.000 parole. Formato tascabile. Rilegatura in tela cartonata verde con sovraccoperta plastificata non illustrata e risvolti muti. Titolazione in oro al dorso. Piatti puliti con leggeri aloni. Tagli e pagine bruniti.
Copertina: con segni d'usura ai margini, in mezza pelle. Dorso: con impressioni in oro. Le Lettere famigliari, costituite da circa ottocento lettere fornirono non solo un archivio documentaristico di prim'ordine, ma anche un'importante fonte di informazioni sulla cultura rinascimentale. Nelle lettere vengono trattati tematiche letterarie e religiose, di costume e avvenimenti politici e militari. Molto raro.
La copertina ha segni del tempo su quella posteriore in alto si è tolta una piccola parte della copertina le pagine sono ingiallite il testo a tratti è sottolineato a matita ed evidenziato.