Legatura: artigianale. Copertina in cartonato marmorizzato con motivi floreali impressi a secco. Dorso in pelle con nervi e fregi impressi in oro. Taglio color rosso modificato dalla brunitura. Pagine in pergamena numero nell'angolo superiore esterno del frontespizio segni del tempo quasi insignificanti su un testo perfettamente leggibile Formato 10 x 16 Esemplare assolutamente introvabile in ottime condizioni con caratteri medio grandi e con pagine in pergamena. Le materie contenute in questo volume: - Intendimento del corso di letture - Racconti - Inni Prosaici - Avvertimenti per ben leggere e scrivere - Calligrafia - Introduzione allo studio del Catechismo - Aritmetica - Nomenclatura Geometrica - Lezioni di Pedagogia per uso de' padri - Metodica e Pedagogia Generale
Legatura editoriale. Copertina cartonata. Sovraccoperta con alette sporca lievemente con lievi segni d'usura. Taglio e sguardi con fioriture. Paginazione brunita. Interno in buone condizioni.687 p. ; 22 cm Trad. di Barbara Bagliano.
Copertina cartonata con alette sporca. Tagli e pagine ingialliti. Bordi molto stanchi e abrasioni in particolare al dorso. Dedica di privati all'occhietto e antiporta. Collana: "Aneddotica".
Frontespizio: con gore ingiallito. Copertina: con impressioni in oro al piatto in cartoncino uso tela. Sguardi: con gore. Taglio: ingiallito sporco. Legatura: a filo refe. Margini delle pagine: con macchie. Pagine testo: ingiallite lievemente
Copertina in eco pelle con titolo dorato al dorso sovraccoperta plastificata . Tagli sporchi di polvere pagine lievemente ingiallite. Cofanetto cartonato leggermente usurato. Collana:"Ottocento 40".
A proposito della "Grandezza e Decadenza" di Guglielmo Ferrero estratto dal fascicolo di maggio 1912 della Rivista d'Italia. Dorso scucito volume molto ingiallito ma completamente fruibile.