Grammaire française

10,00 €
Tasse incluse
Edizione francese. Volume brossurato con copertina rigida in tutta tela con titoli nel piatto e dorso con lievi segni d'usura dovuti al fattore tempo ed utilizzo i tagli sono regolari e bruniti come le pagine che risultano ben fruibili.
Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

BOOK-U-012421828
1 Articolo

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-012421828
Copie
1
Titolo
Grammaire française
Autori
Gaston Cayrou
Editore
Libraire Armando Colin
Anno di stampa
1958
Peso
1 Kg.
Pagine
455
Rilegatura
brossura
Condizioni
Mediocre (Poor)
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

Disponibile: 1 In Magazzino
Legatura: editoriale. Copertina in cartonato simil pelle fregi incolori impressi sui piatti fregi e titoli in oro impressi sul dorso. Taglio lievemente ombrato. Pagine in carta pregiata. Cofanetto in cartonato segni d'uso e qualche traccia di sporco. Formato 24 x 18 Collana "I premi Nobel per la letteratura". Preziosa edizione della Fabbri Editori che ci mette a disposizione le migliori opere della letteratura mondiale in eleganti volumi che comprendono oltre alle opere indicate anche il discorso di conferimento del premio Nobel e cenni storici sull'autore.
Disponibile: 1 In Magazzino
Volume nella Collana Grandi Manuali 26x19 5 in copertina morbida cartonata illustrata impercettibili segni di uso. Agli interni il piatto anteriore mostra una minima imbrunitura ai margini pagine bianche in ottimo stato in carta patinata lievemente indorate ai margini e con all'interno numerose illustrazioni e foto a colori e bn tagli regolari rilegatura salda e unita. Molto buono.
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina cartonata con segni d'uso, sporca. Volume facente parte dell'Opera Omnia di Alfredo Oriani (1852-1909) a cura di Benito Mussolini. Le opere di Oriani spaziano dal romanzo ai trattati di politica e di storia, dai testi teatrali agli articoli giornalistici, sino alla poesia. Dopo la fine della Grande Guerra il fascismo si appropriò del pensiero di Oriani e tese a valorizzarlo e a diffonderlo con la pubblicazione, negli anni '30 del novecento, delle opere complete, edite in 30 volumi da Cappelli. Quest'opera venne curata da Benito Mussolini. Apprezzamento per il pensiero di Oriani venne anche dal Gramsci dei Quaderni: egli, riflettendo sulla mancanza in Italia di una letteratura nazional-popolare, vedeva in Oriani uno dei pochi autori italiani consapevoli di questa esigenza.
Disponibile: 1 In Magazzino
Legatura non editoriale. Copertina in mezza tela con segni di usura ai margini e abrasioni strappi al dorso. Tagli e pagine ingialliti. Opera che necessita di restauro ma nel complesso è in stato accettabile. Normali fioriture all'impaginazione ma non eccessive testo ben leggibile.
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina in cartonato marmorizzato. Sovraccoperta in cartoncino lucido. Segna libro in stoffa. Cofanetto in cartonato illustrato lievissimi segni d'uso
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina: cartonata. Legatura: a filo refe. Dorso: con impressioni in oro. Taglio: ingiallito sporco. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: con gore ingiallito. Pagine testo: con gore ingiallite brunite ai margini. Margini delle pagine: ingialliti
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina cartonata con alette sporca e ingiallita lievemente dorso macchiato con segni d'uso. Tagli e pagine ingialliti. Bordi stanchi. Collana: "Collana di cultura".