Copertina rigida presenta diversi segni d'uso e alcune macchie taglio regolare imbrunito pagine imbrunite leggermente macchiate contenuti sempre leggibili
Legatura non editoriale. Copertina in mezza tela con segni di usura ai margini e abrasioni strappi al dorso. Tagli e pagine ingialliti. Opera che necessita di restauro ma nel complesso è in stato accettabile. Normali fioriture all'impaginazione ma non eccessive testo ben leggibile.
Collana "Collezione di classici italiani con note". Formato da due volumi (pp. 271 e pp. 283). Condizioni esterni: copertine rigide ombrate e tagli frastagliati. Condizioni interni: pagine ingiallite con qualche macchia.
Copertina cartonata sporca lievemente con banda di rinforzo artigianale. Tagli e pagine ingialliti. Timbri e etichetta della "Bibliotheca SS. Resurrectionis" opera dismessa.
Frontespizio: ingiallito. Taglio: ingiallito sporco. Sguardi: ingialliti lievemente. Margini delle pagine: ingialliti. Dorso: con impressioni in oro scolorito. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini. Legatura: a filo refe. Copertina: con impressioni in oro al piatto in cartoncino uso tela
Copertina in cartonato angoli e dorso telati titolo sul dorso in caratteri dorati su etichetta simil pelle. Taglio brunito. Angolo inferiore esterno di pagg. 4/5 mancante
Pagine testo: ingiallite brunite ai margini. Taglio: irregolare in modo lieve. Copertina: in brossura con segni d'usura ai margini brunita sporca lievemente. Paginazione slegata.
3°ed. riveduta e corretta in copertina rigida telata segni di usura ai fianchi del dorso e lievi segni di scaffalatura. Agli interni le pagine si presentano lievemente indorate ben preservate perfettamente agibili alla lettura assenti tracce di consultazione. Tagli regolari impercettibili velature di polvere in testa la rilegatura delle pagine è unita e salda mentre il piatto posteriore appare scollato dalla costa.
Condizioni accettabili. Copertina rigida con segni d'uso con sovraccoperta usurata. Tagli con bruniture. Pagine ingiallite. Scritte a penna sulla sguardia.