• -20%
    Librisaggi

Viaggiatori del Seicento

25,00 €
20,00 € Risparmia 20%
Tasse incluse
Copertina in tela con titolo dorato al dorso. Sovraccoperta in acetato trasparente. Tagli sporchi di polvere. Pagine in buono stato. Collana:"Classici italiani".
Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

BOOK-U-010584751
1 Articolo

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-010584751
Copie
1
Titolo
Viaggiatori del Seicento
Autori
a cura di Marziano Guglielminetti
Editore
Unione Tipografico editrice torinese
Anno di stampa
1967
Peso
1 Kg.
Pagine
741
Rilegatura
brossura
Condizioni
Buono (Good)
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

Scritti maggiori

10,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina uso tela legatura artigianale ingiallita e sporca. Tagli sporchi di polvere e ingialliti con barbe pagine ingiallite intonse cucitura allentata. Collana:"Capolavori italiani diretta da Ferdinando Martini".

Opere. XXV. Confessioni e battaglie.

18,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina in piena tela con fregi in oro al dorso. Lievi segni d'uso. Volume dell'Edizione Nazionale delle Opere di Giosue Carducci in 30 volumi. Con un ritratto del poeta diverso in ogni volume. La pi๠completa edizione degli scritti del grande poeta, pubblicata per celebrarne il centenario della nascita, curata da un comitato di insigni studiosi tra i quali Luigi Federzoni, Alfredo Panzini, Ettore Romagnoli, Guido Mazzoni. Bologna, Zanichelli 1935-1944. Conforme all'edizione critica del 1892, condotta sopra gli originali autografi del Poeta.

Odin

13,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina cartonata sporca e ingiallita. Tagli e pagine ingialliti. Bordi stanchi. Collana: " Vol. XII° e XIII° della collana Narratori Nordici".

Storia degli antichi popoli italiani. I.

120,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina: con segni d'usura ai margini, in mezza pelle. Dorso: con impressioni in oro, usurato con mancanze in testa. Assente il frontespizio. Primo volume di una rara opera in 4 volumi. Piante archeologiche dettagliate di Volterra, Populonia, Roselle, Fiesole, Cortona, ecc. Molte incisioni ritraenti reperti, suppellettili e statue inerenti le divinità , la vita militare e domestica delle popolazioni italiche. Molto raro.