La letteratura etiopica

10,00 €
Tasse incluse
Collana "Le letterature del mondo". Condizioni esterno: copertina rigida in buone condizioni lievemente ombrata. Condizioni interno: pagine lievemente ingiallite.
Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

BOOK-U-010382553
1 Articolo

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-010382553
Copie
1
Titolo
La letteratura etiopica
Autori
Enrico Cerulli
Editore
Sansoni
Anno di stampa
1968
Peso
1 Kg.
Pagine
245
Rilegatura
rilegato
Condizioni
Buono (Good)
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

Disponibile: 1 In Magazzino
Prima edizione del volume solido e compatto in copertina morbida cartonata timbro Saggio al piatto minimi segni di uso e scaffalatura indoratura al dorso.Agli interni annotazione al risguardo e firma di appartenenza ambedue a matita cancellabile al frontespizio le pagine si presentano lievemente imbrunite pienamente agibili alla lettura lievi ondulazioni da compressione alle ultime pagine e al piatto di retro minime gore ai tagli che mostrano minime fioriture rilegatura salda e unita.Contiene illustrazioni.
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina cartonata con segni d'uso, sporca. Volume facente parte dell'Opera Omnia di Alfredo Oriani (1852-1909) a cura di Benito Mussolini. Le opere di Oriani spaziano dal romanzo ai trattati di politica e di storia, dai testi teatrali agli articoli giornalistici, sino alla poesia. Dopo la fine della Grande Guerra il fascismo si appropriò del pensiero di Oriani e tese a valorizzarlo e a diffonderlo con la pubblicazione, negli anni '30 del novecento, delle opere complete, edite in 30 volumi da Cappelli. Quest'opera venne curata da Benito Mussolini. Apprezzamento per il pensiero di Oriani venne anche dal Gramsci dei Quaderni: egli, riflettendo sulla mancanza in Italia di una letteratura nazional-popolare, vedeva in Oriani uno dei pochi autori italiani consapevoli di questa esigenza.
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina in cartoncino rigato illustrata segni d'uso leggeri ai margini piccolo strappo sul margine superiore e su quello inferiore del dorso. Lievissima brunitura del taglio. Scritta in matita sul retro-frontespizio.
Disponibile: 1 In Magazzino
Biblioteca di Storia Economica Volume II Parte seconda La proprietà fondiaria in Grecia sino alla conquista romana (P. Guiraud) Per la storia dell'evoluzione agraria di Roma sotto gli Imperatori (Rodbertus) La storia agraria roama in rapporto al diritto pubblico e privato (M. Weber) La distribuzione del suolo italiano e le tabelle alimentari (Th. Mommsen) I concetti economici fondamentali del Corpus Iuris Civilis (H.V. Scheel) Brossura editoriale Tagli e mancanze interno Tracce di fioriture