Volume in ottime condizoni. Copertina con normali segni del tempo quali tracce di sporco. Tagli polverosi. Interno ottimo con pagine brunite ai margini. Codice a matita in ultima
Dalla Collana "Biblioteca mediterranea 1". A cura di Lella Magnano e Gabriele Musumarra introduzione di Gabriele Musumarra. Brossura editoriale con copertina flessibile lievemente sbiadita e con segni d'usura dovuti al tempo firma sulla sguardia tagli sporchi ed ingialliti cosi come le pagine.
Copertina in brossura sporca lievemente con segni d'usura. Sguardi con timbro e fioriture. taglio con fioriture. Paginazione brunita lievemente. Interno in buone condizioni.
Sovraccoperta plastificata con alette informative sporca e scolorita e con segni d'uso e d'umidità ai margini; Copertina cartonata scolorita; Tagli bruniti con fioriture; Pagine ingiallite.
Copertina: in mezza pelle. Dorso: con impressioni in oro, usurato. Abrasioni in copertina. Alcune pagine macchiate d'inchiostro. Traduzione in Italiano dal latino di Guido da Pisa della narrazione in prosa molto dettagliata delle vicende dell'Eneide. Molto raro.
Copertina flessibile scolorita con strappi con segni d'uso ai margini con scritta a penna; Dorso usurato e con mancanze; Tagli bruniti; Sguardia con scritta a penna; Pagine ingiallite con segni d'umidità.
Legatura editoriale. Copertina uso tela. Sovraccoperta plastificata, vari strappi, alette informative. Taglio superiore velato e con tracce di sporco Questo volume è stato costruito da Carlotta e Alberto Guareschi con materiale tratto dalle prime tre annate del famoso settimanale diretto dal loro padre. Il volume è impreziosito dalla presenza di un numero rarissimo del settimanale, il n. 17 del 1948
Prima edizione. 50 autentiche storie d'avventura dei grandi protagonisti della truffa. Sovraccoperta ombrata e lievemente sporca pagine molto ingiallite.
Copertina rigida in tela rossa in buone condizioni sovraccoperta con alette informative con segni d'usura piccoli strappi e abrasioni i tagli sono regolari ed il superiore impolverato le pagine risultano prive di segni e ben fruibili. Collana "Saggi" n.365 traduzione di Bruno Tasso.