Le pagine sono ingiallite e alcune staccate. La copertina rigida è ombrata e sporca oltre ad essere molto rovinata. Il dorso è staccato dal retro della copertina.
Nella Collana "I Classici Popolari" diretta da Alberto Chiari volume in copertina morbida similpelle titoli al dorso. Agli interni pagine indorate pienamente e piacevolmente agibili alla lettura lieve allentamento al margine delle primissime pagine piccole gore e minimi addensamenti di pulviscolo ai tagli rilegatura salda e unita.Introduzione e note di Carla Apollonio. Traduzione di Carla Apollonio e Sergio Frenguelli.
Copertina in eco pelle con titolo dorato sporca e ingiallita tagli sporchi di polvere e ingialliti pagine ingiallite. Collana:" Le piu' belle pagine degli scrittori italiani scelte da scrittori viventi numero 34".
Volume in copertina morbida cartonata con alette informative rivestita di sovracopertina editoriale acetata trasparente minimi segni di scaffalatura il piatto posteriore esterno risulta lievemente colloso.Gli interni si presentano in ottimo stato risguardi integri privi di segni pagine color avorio come da origine pienamente agi ili alla lettura .e. Velature di polvere ai tagli rilegatura salda e unita.Contiene illustrazioni in bn. Buono.
Brossura editoriale. Copertina illustrata plastificata a colori con risvolti muti. Copia in perfette condizioni integra e pulita in tutte le sue parti.
Composto da due volumi. Entrambi i volumi hanno le copertine rigige ombrate e rovinate dal tempo soprattutto sul dorso di cui quello del vol. 2 quasi staccato completamente. Le pagine sono ingiallite con macchie di umidità e ci sono dei segni a margine testo in matita.
Copertina in mezza pelle con segni d'uso. Dorso con piccoli strappi. Sguardia con scritta a matita. Frontespizio e alcune pagine con segni d'umidità. Indice con alcuni segni a matita colorata
Copertina rigida artigianale ombrata e rovinata dal tempo risulta lievemente ondulata. Caratteri in oro impressi sul dorso appena rovinati. Taglio irregolare. Pagine ingiallite con gore e fioriture. Cucitura lievemente compromessa.
Copertina: con segni d'usura ai margini, in mezza pelle. Dorso: con impressioni in oro. Le Lettere famigliari, costituite da circa ottocento lettere fornirono non solo un archivio documentaristico di prim'ordine, ma anche un'importante fonte di informazioni sulla cultura rinascimentale. Nelle lettere vengono trattati tematiche letterarie e religiose, di costume e avvenimenti politici e militari. Molto raro.
Copertina flessibile cartonata lucida 24x30 con alette minimi segni di scaffalatura. Interni in ottime condizioni pagine bianche in carta patinata pulite tagli regolari rilegatura salda e unita.Contiene numerose illustrazioni in bn e a colori. Prefazione di Domenico Fisichella. Saggi di M. Calvesi C. Salaris G.Agnese.Molto buono.
Condizioni mediocri: copertina sporca e con segni di usura dorso con strappi retro con strappo all'angolo basso tagli sporchi pagine brunite dal tempo e leggermente scollate
Legatura editoriale. Copertina in piena tela sporca lievemente. Sovraccoperta con alette sporca lievemente. Taglio sporco lievemente. Interno in ottime condizioni.