The Call of the Wild White Fang and Other Stories

6,90 €
Tasse incluse
Copertina plastificata. Tagli e pagine ingialliti. Collana: “World's Classics".
Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

BOOK-U-010681724
1 Articolo

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-010681724
Copie
1
Titolo
The Call of the Wild White Fang and Other Stories
Autori
London Jack
Editore
Oxford Univ Pr (T)
Anno di stampa
1990
Peso
0 Kg.
Pagine
392
Rilegatura
brossura
Condizioni
Buono (Good)
ISBN
019282709X
Lingua
english
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

Racconti

15,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina: rigida leggermente sporca con margini leggermente stanchi con custodia cartonata che contiene il volume ingiallita e leggemente sporca con margini stanchi. Sovraccoperta: con alette informative ingiallita anche in quarta di copertina con margini leggermente stanchi. Dorso: ingiallito con piccolo strappo in testa e margini leggermente stanchi alla sovraccoperta. Taglio: ingiallito. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite. Margini delle pagine: ingialliti. Legatura: a filo.

STUDI SU DANTE

45,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina: cartonata ingiallita brunita. Legatura: artigianale. Dorso: nervato scolorito sporco. Taglio: ingiallito irregolare in modo lieve sporco. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini. Margini delle pagine: ingialliti. Particolarità: paginazione parzialmente intonsa

Juristische Papyri

240,00 € 192,00 € -20%
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina e dorso stanchi evidentissima traccia del tempo con strappi ai margini dal vertice alto del dorso fino al centro i piatti sono tenuti da nastro adesivo da quel punto dorso mancante timbro nella parte inferiore di prima marca da bolo con prezzo sul vertice superiore esterno di seconda. Taglio irregolare e brunito. Interno col caratteristico e intenso colore del tempo testo perfettamente leggibile due timbri nella parte inferiore del frontespizio altri due timbri all'interno pagg. 141 e 321