Legatura: editoriale. Copertina: cartonata, con margini stanchi, con segni d'usura ai margini. Dorso: usurato con mancanze. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Sguardi: ingialliti
Buono stato. Rilegato. Nelle pagine ad occhietto è presente un nominativo in penna. Le pagine sono lievemente ingiallite e il taglio sporco. La copertina rigida è sporca e ombrata con segni del tempo.
Legatura Editoriale. Copertina uso tela con i caratteristici segni del tempo, titolo e fregio "scolpiti" in caratteri dorati sul piatto e sul dorso. Tagli bruniti. Interno pagine perfettamente conservato pur con gli immancabili ma leggeri segni del tempo. Firma sul primo risguardo "Nuovissima edizione di 38 carte con repertorio di tutti i nomi". Volume senz'altro da collezione
Prontuario per gli studenti delle scuole medie e dell'università compilato con speciale riguardo alla ANTHOLOGIA LYRICORUM GRAECORUM. Copertina flessibile ombrata rovinata sul orso con lieve fioritura. Taglio irregolare con barbe e sporco. Pagine ingiallite con fioriture.
Volume solido e compatto in copertina morbida cartonata lucida illustrata con alette. Interni puliti bianchi privi di segni o marcature rilegatura tagli e margini regolari. Con illustrazioni in bn. Antipagina con timbro di Giovanni Olivieri. Introduzione di Claudio Volpi. Nella Collana di testi didattici diertta da Corrado Candidi. USato come nuovo.
Libro usato in buone condizioni Pagine ingiallite lievemente. Tagli regolari impolverati Copertina rigida rilegata in tela con sovraimpressioni in oro. Qualche segno d'uso
con un breve disegno storico estetico. Per gli studenti tecnici. Vol. III da Ugo Foscolo ai Contemporanei. Copertina flessibile ombrata.Pagine ingiallite.
Copertina flessibile leggermente ombrata che presenta lievi segni d'uso principalmente ai margini taglio regolare leggermente imbrunito pagine pulite imbrunite lievemente