La copertina è leggermente ombrata le sguardie presentano fioriture sul foglio interno vi è scritto il nome e cognome con matita colorata il libro ha segni del passato il testo è impeccabile.
Buone condizioni. Rilegatura artigianale. Copertina flessibile con macchie scritte a matita e segni d'uso. Dorso rovinato con macchie. Tagli rovinati e sporchi. Pagine ingiallite.
Volume in copertina morbida cartonata fioriture ai bordi lievi segni di polvere. Agli interni risguardo privo di segni alone di inchiostro al frontespizio le pagine si presentano in color avorio pulite pienamente agibili ala lettura non si notano tracce di consultazione. Velature di polvere ai tagli che mostrano fioriture rilegatura unita.
Copertina plastificata illustrata segni d'uso sui margini segno di nastro adesivo giallo su alette e su seconda e terza. 8 foto b.n. F.T. e altre immagini I.T.
Volume solido e compatto in copertina morbida cartonata lucida illustrata con alette. Interni puliti bianchi privi di segni o marcature rilegatura tagli e margini regolari. Con illustrazioni in bn. Antipagina con timbro di Giovanni Olivieri. Introduzione di Claudio Volpi. Nella Collana di testi didattici diertta da Corrado Candidi. USato come nuovo.
delizioso libretto antico di geografia. Tutto sottolineato a matita e penna con annotazioni e segni d'uso ai margini Pagine usurate e scollate. Tagli irregolari usurati. Copertina rigida usurata e bordi stanchi. Frontespizio con annotazioni.
Libro usato in condizioni accettabili. Pagine ingiallite con sottolineature a m incollate con segni d'umidità. Tagli regolari impolverati Copertina flessibile cartonata con segni d'umidità
Copertina in cartonato angoli e dorso telati titolo sul dorso in caratteri dorati su etichetta simil pelle. Taglio brunito. Firma sul frontespizio. Interno in ottime condizioni tipico colore del tempo margini ombrati 169 immagini b.n. I. T. e F. T. con didascalia. Numerosissime note a pié pagina