Le due orfanelle

8,00 €
Tasse incluse
il libro si presenta con una copertina flessibile plastificata in buone condizioni; le pagine di testo ingiallite dl tempo non riportano segni di scrittura o altri segni d'uso sono perfettamente leggibili
Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

BOOK-U-011421972
1 Articolo

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-011421972
Copie
1
Titolo
Le due orfanelle
Autori
Adolphe D'Ennery
Editore
Malipiero
Anno di stampa
1974
Peso
0 Kg.
Pagine
119
Rilegatura
brossura
Condizioni
Mediocre (Poor)
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

Disponibile: 1 In Magazzino
Volume in copertina morbida cartonata illustrata a colori al fronte e al retro a cura di Mario D'Antona normali e fisiologici segni del tempo. Gli interni si presentano ingialliti con accentuazione ai margini lettura scorrevole e fruibile non si notano segni o annotazioni tagli regolari ingialliti qualche piccola macchia rilegatura regolare. Contiene illustrazioni fuori testo a cura di Fabio Fabbi. Vintage .
Disponibile: 1 In Magazzino
N.4 della Collana Biblioteca Dei Miei Ragazzi 19x13 in bella cartonatura originale figurata fronte e retro minimi segni di polvere e di scaffalatura. Seconda di copertina stampati ingiallitura alle pagine che non influisce sulla lettura perfettamente agibile e scorrevole assenti tracce di consultazione.Tagli ben rifilati ingialliti da fattore tempo piccole gore rilegatura salda e unita. Buonissmo stato di conservazione .
Disponibile: 1 In Magazzino
Legatura: editoriale. in cartonato plastificato illustrata impercettibili segni d'uso agli angoli. Piccolo scarabocchio a doppio colore sull'angolo inferiore esterno della prima pagina della favola "il re rospo". Formato 27 50 x 21 50 Collana "Il Giralibro" Interessantissima edizione con immagini splendide sia I.T che F.T
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina uso tela con titolo in oro al dorso e piatto. Tagli e pagine ingialliti lievemente colore azzurro editoriale al taglio di testa. Sovraccoperte con segni d'uso (piccoli strappetti) ai bordi in particolare alla testa più danneggiate al primo e terzo volume ma non in modo grave.