Copertina: flessibile in brossura molto ingiallita e brunita ai margini sporca con segni d'umidità anche in quarta di copertina leggermente rovinata lungo i bordi con margini stanchi. Dorso: nervato molto ingiallito rovinato in testa e in piede con margini stanchi. Taglio: molto ingiallito e molto sporco. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito e brunito ai margini della pagina. Pagine testo: ingiallite e brunite ai margini. Margini delle pagine: i
Copertina: plastificata, sporca lievemente. Legatura: editoriale. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Interno in ottime condizioni. Ex libris in antiporta superiore.
Libro usato in buone condizioni Pagine finemente illustrate e chiare. Tagli regolari impolverati Copertina flessibile cartonata con alette con lievi segni d'uso
Volume in buone condizioni con pagine ingiallite ai margini e lievemente imbarcate. La copertina è appena usurata ai margini presenta una scoloritura in costa e piccole macchie in quarta
Libro usato in condizioni accettabili. Pagine ingiallite lievemente. Tagli regolari impolverati Copertina rigida con bordi stanchi e lievemente ombrata. Dorso usurato.
Collana : Einaudi Tascabili Letteratura n° 316. Brossura editoriale. Copertina in cartoncino illustrato. Dorso pulito. Piatto anteriore pulito ma ingiallito ai bordi. Qualche macchiolina al piatto posteriore . Presenza di di bruniture e macchie ai tagli. Pagine leggermente ingiallite. No sottolineature nè segni a penna nè dediche.
Collana "CLASSICI DELLA GIOVENTU" 23. Illustrazioni di G. Zamperoni. Sovraccoperta ombrata e lievemente sporca e rovinata dal tempo. Pagine ingiallite con qualche macchia cucitura appena compromessa
La storia di un cangurino fifone che non vuole lasciare il marsupio della mamma. Una filastrocca australiana. A fine testo una scheda interattiva. Brossura editoriale con macchie del tempo e piccola ammaccaturina sul retropiatto le pagine sono pulite e ben tenute.