Copertina cartonata sporca e ingiallita lievemente. Tagli. irregolari intonsi e ingialliti e pagine ingiallite. Bordi stanchi. Collana: "Nuova Raccolta di Classici Latini con Note Italiane/65". Anno di edizione presumibile anni '20 o '30 del 1900. Un Volume.
Prezioso esemplare in lingua francese in copertina rigida rinforzi in tela al dorso e agli angoli titoli al dorso normali e fisiologici segni del tempo.Gli interni si presentano ben preservati firma al frontespizio pagine indorate diverse piccole gore sparse ininfluenti alla lettura che rimane pienamente agibile assenti tracce di consultazione. Tagli regolari imbruniti la rilegatura è unita tranne qualche lieve allentamento e alle pagine 11-14 che risultano sganciate.
Copertina uso tela. Sovraccoperta plastificata con alette informative, ingiallite, sporca lievemente. Tagli sporchi di polvere e ingialliti in modo lievissimo. Pagine integre. Collana: "I grandi libri".
Copertina cartonata con alette informative. Tagli e pagine leggermente ingialliti. Testo latino a fronte. Collana:"I Classici del pensiero libero greci e latini".
Condizione buona. Lingua greco e latino. Copertina ombrata con lievi segni d'uso ai margini. Frontespizio pagine di testo e tagli lievemente ingialliti.
Introduzione di Cesare Questa e traduzione di Mario Scadola testo latino a fronte. Brossura editoriale con copertina cartonata flessibile lievemente sporca tagli e pagine ingiallite.
Tradotto dalla scuola di teatro dell'istituto nazionale del dramma antico sotto la direzione di Giusto Monaco. Brossura editoriale con copertina flessibile in buone condizioni nella sguardia firma d'appartenenza le pagine risultano pulite e ben fruibili buona la legatura.