Copertina uso tela con titolo dorato.Sovraccoperta plastificata con alette informative,ingiallita usurata e sporca, quarto volume senza sovraccoperta. Tagli sporchi di polvere e ingialliti, pagine ingiallite. Opera in 4 volumi.
Copertina flessibile in cartoncino morbido ingiallita ai margini con segni d'usura e strappi lungo il dorso dove c'e' una piccole etichetta adesiva piccolo segno a penna nel piatto anteriore le pagine risultano brunite con qualche segno e sottolineatura a matita lenta la legatura.
Libro antico usurato dal tempo. Copertina ingiallita con bordi stanchi e con gore. Dorso usurato e con mancanze. Frontespizio ingiallito. Pagine scollate con segni di umidità e gore. Taglio con barbe e brunito.
Libro antico usurato dal tempo. Pagine brunite con gore. Tagli regolari bruniti Copertina rigida artigianale con segni di usura. Frontespizio con firma a penna
Libro usato in condizioni accettabili. Pagine ingiallite ed intonse. Tagli irregolari con barbe. Copertina flessibile cartonata con piega e lievi segni d'uso
A cura di Francesco De Martino. In copertina flessibile cartonata lievemente indorata. Agli interni inizio di indoratura ai margini esterni delle pagine che rimangono ben preservate pulite tagli regolari e poche piccole gore in testa rilegatura salda e unita. Buono.
Esemplari n. 811 di 1500 volumi numerati due volumi nella Collana "Il Pensiero Storico" sotto gli auspici dell'Ente Nazionale di Cultura in copertina morbida cartonata cui è stata applicata sovracopertina plastificata trasparente a protezione. Agli interni firma di appartenenza a penna al frontespizio pagine imbrunite con accentuazione ai margini ma che rimangono pienamente e piacevolmente agibili alla lettura tagli imbruniti rilegatura integra. Traduzione di Luigi Bandini.
Sovraccoperta assente Copertina in buone condizioni dorso in buone condizioni pagine perfettamente leggibili assenza di scritte salvo due cenni nelle prime pagine bianche
Piatti e dorso segnati dal tempo con fioriture e staccati dal resto del libro. Tagli con gore. Presenta una dedica a penna nell'occhietto. L'interno presenta sottolineature a matita
X edizione. Copertina rigida con segni d'usura e abrasione ai piatti margini e lungo il dorso numerose scritte e segni tra le prime ed ultime pagine presenza di nastro adesivo tra alcune pagine per risanare la legatura lenta pagine brunite e con tracce di fioriture.
Nella Collana Il Pensiero Greco vol. 14 di aspetto vissuto in copertina morbida cartonata bordo ingiallito protetta da acetato trasparente normali segni del tempo. Agli interni pagine imbrunite segni del tempo ma che rimangono pienamente agibili alla lettura denso pulviscolo ai tagli che appaiono lievemente frastagliati la rilegatura si presenta normalmente unita.