Sovracopertina plastificata con alette e custodia in cofanetto interno integro pagine lievementa ingiallite testo greco a fronte con traduzione di Graziano Arrighetti collana " Biblioteca della Plèiade"
RACCOLTA DI AUTORI GRECI Costruzione e versione letterale. Versione latina di Paolo Manuzio. Testo greco/latino. Copertina flessibile ombrata e lievemente rovinata sul dorso pagine molto ingiallite.
Libro con copertina rigida sovraccoperta con alette descrittive dotato di una propria custodia in cartone. Usato come nuovo. Non presenta difetti di alcun genere.
Copertina flessibile leggermente usurata principalmente ai bordi presenta lievi macchie taglioregolare imbrunito pagine pulite imbrunite nell'indice sono presenti alcuni segni a matita colorata
Legatura editoriale. Copertina uso tela. Sovraccoperta plastificata, leggerissimi segni d'uso ai margini e al dorso dove è anche lievemente scolorita. Tagli leggermente imbruniti, come i margini delle pagine. Dopo i "Miti Greci", ecco questo volume con cui l'autore confronta i miti che si trovano nella Genesi e quelli dell'area mediterranea. Imperdibile anche per la passione con cui è scritto. Collana "Il Cammeo", vol. 4
Copertina flessibile leggermente ombrata che presenta lievi segni d'uso ai margini e una piega sul dorso taglio regolare imbrunito pagine pulite imbrunite leggermente
Introduzione e note di Giuseppe Gilberto Biondi traduzione di Alfonso Traina testo latino a fronte. Brossura editoriale con copertina flessibile cartonata presenta tagli e pagine leggermente ingiallite. Nel complesso il volume si trova in ottime condizioni.
Copertina flessibile ombrata e leggermente macchiata sul retro che presenta lievi segni d'uso ai margini taglio regolare imbrunito pagine pulite imbrunite leggermente
Testo incentrato sulle raffigurazioni nelle arti visive e scultoree della figura mitologica di Pegaso con illustrazioni a colori. Libro in ottime condizioni con rilegatura rigida e cofanetto originale rivestito in tela. Misure: 26x25.5x2.5