Copertina: plastificata, ombrata. Dorso: in mezza pelle, con impressioni in oro. Fronte Pagine testo: ingiallite lievemente. Interno in ottime condizioni.
Legatura: editoriale. Copertina in cartoncino illustrata segni leggeri del tempo numero in matita nell'angolo inferiore internodi quarta e sul margine superiore di terza. Taglio brunito. Interno perfettamente conservato ombrato ai margini e lungo il dorso. Formato19 x 13 Commento e note in italiano di Antonio Pozzi
Coperina flessibile presenta lievi segni d'uso ai margini taglio regolare leggermente imbrunito pagine pulite imbrunite lievemente nella prima metà del libro sono presenti sottolineature e annotazioni a pena e matita
Testo costruzione traduzione letterale note e analisi delle forme verbali. Raccolta di autori greci e latini con costruzione traduzione letterale e note. Copertina flessibile ombrata pagine leggermente ingiallite segni a matita vicino al testo.
Volume in copertina rigida telata titoli al dorso rivestita di sovracopertina editoriale lucida illustrata con alette informative. Gli interni appaiono scarsamente consultati risguardi integri pagine color avorio come da origine timbro di campionatura gratuita al risgurado posteriore impercettibile velatura di polvere ai tagli rilegatura salda e unita. Contiene alcune illustrazioni in bn. A cura di Guido Guidorizzi. Nella Collana Storia e Società. Ottimo esemplare.
Rilegato in tela. Sovraccoperta con risvolto esplicativo.Tagli ingialliti.Dorso lievemente danneggiato. Buchino sul dorso.No nastrino segnapagina.No dediche no sottolineature
La copertina mostra segni d'uso e la pellicola che la ricopre è scollata lungo i bordi; i tagli sono ingialliti; le pagine interne sono ingiallite e alcune sottolineate a matita; la p. 132 è usurata all'attaccatura. È il volume secondo di un'antologia di letteratura greca.
Cartonato in tela avana.No sovraccoperta.Rilegatura foderata da cellophan trasparente.Tagli ingialliti.Cofanetto contenitore in cartoncino morbido illustrato con ombre di polvere autore titolo e numero collana sul dorso del cofanetto.Dorso sporco con cellophan danneggiato nella parte superiore.No dediche no sottolineature.
Prima edizione ne "I Classici Collezione" in copertina flessibile similpelle rossa titoli in oro al dorso in perfette condizioni. Interni in ottimo stato pagine color avorio come da origine integre pulite tagli regolari rilegatura salda e unita. Come nuovo.A cura di Massimo Vilardo Claudio Consonni Franco Monatanari.