Le commedie La mandragola - Clizia

10,00 €
Tasse incluse
Libro usato in buone condizioni Pagine ingiallite. Tagli regolari impolverati Copertina rigida cartonata con lievi segni d'uso e lievemente ombrata
Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

BOOK-U-010230789
1 Articolo

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-010230789
Copie
1
Titolo
Le commedie La mandragola - Clizia
Autori
Niccolò Machiavelli
Editore
Unione tipografico editrice Torinese
Anno di stampa
1944
Peso
1 Kg.
Pagine
140
Rilegatura
rilegato
Condizioni
Buono (Good)
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

Disponibile: 1 In Magazzino
Legatura artigianale coeva. Copertina in cartonato motivi floreali impressi a secco. Dorso in simil pelle con nervi titoli e fregi impressi in oro. Taglio abbastanza brunito spruzzato in azzurro. Primo sguardo con strappo nella parte interna inferiore.Pagine perfettamente conservate rarissime gore. Tavole F:T: con figure incise. Macchia di umidità nella parte inferiore esterna che comincia piccolissima a pag. 429 e si ingrandisce mano a mano. Formato 24 x 16 La versione in italiano del testo di Plutarco è di Girolamo Pompei. Il volume contiene anche la vita di Plutarco scritta da Silvesto Centofanti. Plutarco (in greco antico: ?????????? Ploútarchos; Cheronea 46 d.C./48 d.C. – Delfi 125 d.C./127 d.C.[1]) è stato un biografo scrittore filosofo e sacerdote greco antico vissuto sotto l'Impero romano: ebbe anche la cittadinanza e ricoprì incarichi amministrativi. Studiò a x d Atene e fu fortemente influenzato dalla filosofia di Platone. La sua opera più famosa è costituita dalle Vite parallele biografie dei più famosi personaggi della classicità greco-romana oltre ai Moralia di carattere etico scientifico erudito in un pensiero fortemente influenzato da Platone e dal fa
Disponibile: 1 In Magazzino
NUOVA BIBLIOTECA DEI CLASSICI GRECI E LATINI. Copertina flessibile ombrata con segni del tempo e gore. Taglio irregolare con barbe cucitura compromessa e pagine ingiallite.
Disponibile: 1 In Magazzino
in cartonato marmorizzato fregi e titoli in caratteri dorati sul dorso segni d'uso ai piatti e al dorso piccoli strappi sulla parte superiore sinistra e sulla parte inferiore destra. Taglio ingiallito. Pagine in pergamena di qualità minimamente ombrate leggere gore in ogni pagina testo perfettamente leggibile su due colonne una in italiano e una in latino Formato 27 x 20 Si tratta della seconda impressione remondiniana dal Traduttore di Brotier ricorretta e migliorata. L'edizione contiene anche una lettera degli accademici della Crusca a Leopoldo di Toscana tre lettere del Davanzati relative alla sua versione tacitiana varie avvertenze indici dichiarazioni delle voci toscane meno correnti adottate nella versione. La secentesca traduzione del Davanzati la più meravigliosa che sia mai stata fatta (Foscolo) rende egregiamente seppure in uno stile denso di arcaismi e fiorentinismi l'estrema concisione e secchezza del testo tacitiano talora reso ancora più stringato dell'originale. Gamba 942: Questa edizione seconda remondiniana merita posto tra le buone stampe fatte con diligenza e con intelligenza.. Il testo latino è a sufficienza corretto
Disponibile: 1 In Magazzino
Edizione emessa in Atene in 1000 esemplari in copertina morbida cartonata il cui piatto e dorso appaiono parzialmente avvolti da marcata ossidazione cosi come anche lungo i margini interni del risguardo fino alle prime pagine successive che tuttavia rimangono pienamente e piacevolmente agibili alla lettura tagli di testa mostrano traccia della medesima ossidazione e qualche piccola gora ai tagli laterali. Rilegatura salda e unita