Novelle del Quattrocento

6,90 €
Tasse incluse
Libro usato in buone condizioni Pagine ingiallite lievemente. Tagli regolari impolverati Copertina rigida cartonata lievemente ombrata.
Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

BOOK-U-010230784
1 Articolo

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-010230784
Copie
1
Titolo
Novelle del Quattrocento
Autori
Giuseppe Fatini
Editore
Unione tipografico editrice Torinese
Anno di stampa
1944
Peso
1 Kg.
Pagine
345
Rilegatura
rilegato
Condizioni
Buono (Good)
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

Trachinie Filottete

9,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Condizione buona. Lingua italiana e greca. Collana i grandi classici latini e greci. Copertina con lievi segni d'uso ai margini e leggermente macchiata. Frontespizio pagine di testo e sguardia con scritte e sottolineature a penna e matita. Tagli lievemente ingialliti.

Le Georgiche

10,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
RACCOLTA DI AUTORI LATINI LXXIII. Settimana edizione. Note italiane di F. Capuzzello. Copertina flessibile ombrata con taglio irregolare con barbe pagine ingiallite.

Della magia

12,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
PROSATORI DI ROMA. A cura di Concetto Marchesi. Copertina rigida in buono stato con sovraccoperta molto ombrata e foderina trasparente. Pagine ingiallite con lieve fioritura ai bordi.

Pro L. Murena-Oratio

6,90 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Dalla Biblioteca Scolastica di classici latini e greci diretta da Giorgio Pasquali opera con introduzione di Plinio Fraccaro e commento di Alfredo Passerini. Volume brossurato con copertina flessibile ingiallita e strappo in cima e fondo del dorso anche i margini risultano sciupati le pagine risultano brunite e ben fruibili buona la legatura.

Epiro Re

9,90 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina flessibile in buone condizioni lievente allentato il fogli di sguardia tra le pagine ingiallite alcune sottolineature a matita che non ne compromettono la buona fruibilità. Universale Economica Feltrinelli "I classici" prima edizione con testo originale a fronte traduzione e cura di Laura Correale e introduzione di Franco Rella.