Libro usato in discrete condizioni Pagine ingiallite parzialmente scollate. Tagli regolari impolverati Copertina rigida con rilegatura artigianale privo di sovraccoperta.
Copertina piena tela azzurra con titolo in bianco sulla costa. Integra leggeri segni di usura e lievi scoloriture sul retro. Costa lievemente usurata in testa. Mancante di sovraccoperta. Interno intonso con pagine ingiallite. Tagli polverosi
Copertina rigida in buone condizioni che presenta solo lievi segni d'uso ai margini taglio regolare pulito leggermente imbrunito pagine pulite in ottime condizioni imbrunite lievemente
Introduzione di Cesare Questa e traduzione di Mario Scadola testo latino a fronte. Brossura editoriale con copertina cartonata flessibile lievemente sporca tagli e pagine ingiallite.
BIBLIOTECA CLASSICA ECONOMICA. Tradotto in italiano da G. Pompei e con appunti bibliografici e critici di L. Corio. Copertina flessibile ombrata con fioritura e segni del tempo taglio irregolare con barbe e pagine ingiallite. Gore nelle prime pagine e sul taglio come per contatto con liquido.
Il libro è in piccolo formato; la copertina con alette informative presenta segni d'uso ed è in cartonato naturale con rilievi al tatto; il taglio superiore è ingiallito e mostra fioriture; sul risguardo anteriore in alto sono annotati a matita luogo mese anno e firma non interpretabile; l'interno è in buone condizioni. La traduzione è con testo latino a fronte.
Copertina rigida molto rovinata ombrata con presenza di scotch sul dorso. Pagine ingiallite come incollate tra loro cucitura compromessa. Presenza di sottolineature e annotazioni in penna.