Collana universale moderna "I Corvi"/113. I Edizione rara. La copertina mostra normali segni di usura legati al tempo. Tagli e pagine brunite. Buonissimo stato di conservazione.
Cofanetti in cartoncino presentano segni d'uso ai margini uno presenta alcune pieghe copertina flessibile in buone condizioni presenta lievi segni d'uso agli angoli nel volume 2 è presente una sovraccoperta protettiva in plastica leggermente usurata che presenta piccoli strappi taglio regolare leggermente imbrunito pagine pulite imbrunite lievemente volume 1 e 2
Opera composta da quattro volumi. Il primo volume ha una rilegatura diversa di tipo artigianale in tela con dorso con veneture gli altri tre con copertina in tela. Vol. I II III IV anno 1939 e 1940. Pagine ingiallite lievemente Tagli regolari impolverati Frontespizio del vol. II con sottolineatura a matita
Copertina flessibile presenta diverse lievi pieghe principalmente nella parte frontale taglio regolare imbrunito pagine pulite imbrunite leggermente solo le prime pagine presentano delle sottolineature a penna il frontespizio presenta una firma a penna
Dalla Collana "Classici greci e latini" traduzione e note di M.Tondelli saggio introduttivo di L.Robin con testo greco a fronte. Brossura editoriale con copertina flessibile il volume non presenta difetti.
Volume 17 5x11 della collezione "I Grandi Libri Garzanti" in copertina morbida cartonata illustrata con particolare di un cratere a campana a figure rosse del "Pittore di Dirce" da Fusco molto ben conservata pulita rilegatura integra i margini non mostrano danneggiamenti. Testo greco a fronte. Traduzione nota storica e note Ezio SAvino. Introduzione di Umberto Albini. Usato come nuovo.
Cartonato in tela color crema.No sovraccoperta.Copertura sovraccoperta in plastica trasparente.Copertura in plastica mancante nel dorso del volume 3°. Tagli e pagine ingiallite dal tempo. Cofanetto contenitore integro ma sporco e ingiallito. Interno ben conservato.No dediche no sottolineature.Nella controcopertina del volume 1° pecetta adesiva della libreria dell' epoca che lo ha venduto. Nastro estrattore dei tomi all'interno del cofaneto non completo ma ridotto dall'usura.
Traduzione in versi italiani di Ettore Romagnoli seconda edizione. Volume brossurato con copertina flessibile con segni d'usura strappi e mancanze lungo il dorso le pagine sono brunite con tracce di fioritura lenta la legatura.