Edizione emessa in Atene in 1000 esemplari in copertina morbida cartonata il cui piatto e dorso appaiono parzialmente avvolti da marcata ossidazione cosi come anche lungo i margini interni del risguardo fino alle prime pagine successive che tuttavia rimangono pienamente e piacevolmente agibili alla lettura tagli di testa mostrano traccia della medesima ossidazione e qualche piccola gora ai tagli laterali. Rilegatura salda e unita
Volume in copertina rigida ben conservati nella collana "biblioteca moderna mondadori - volume 808" il dorso appare imbrunito segni omogenei di uso. Gli interni sono privi di segni o sottolineature appaiono ingialliti con accentuazione ai bordi e ai margini interni. Integra la rilegatura Contiene: Aristide e Marco Catone; Cimone e Lucullo; Pericle e Fabio Massimo; Nicia e Crasso; Alcibiade e Gaio Marcio coriolano. Collezione diretta da Roberto Fertonani traduzione di Carlo Carena.
ISTITUTO DI STUDI ROMANI. Copertina flessibile molto ombrata con un segno a matita sul fronte. Taglio lievemente irregolare con barbe. Pagine ingiallite con tagli intonsi in testa.
Originalità e caratteri della letteratura latina. Adunanza ordinaria del 9 dicembre 1920 del Reale Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti anno accademico 1920-21 Tomo LXXX. La brossura editoriale è stat sostituita da una artigianale le pagine lievemente sgualcite ed ingiallite.
Copertina: flessibile leggermente ingiallita e leggermente sporca con lievi pieghe anche in quarta di copertina margini stanchi. Dorso: leggermente ingiallito con margini stanchi. Taglio: ingiallito. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito. Margini delle pagine: ingialliti. Pagine testo: ingiallite. Legatura: a colla.
Libro usato in buone condizioni Due pagine sono piegate. Tagli regolari impolverati Copertina rigida con lievi segni d'uso. Rilegato in cofanetto cartonato lievemente ombrato
Copertina rigida leggermente usurata principalmente ai bordi e sul dorso taglio regolare imbrunito pagine pulite imbrunite è presente una firma nel frontespizio