Buone condizioni: libro in buono stato copertina rigida tagli ingialliti pagine ingiallite ma di buona fruibilità libro contenuto all'interno di un cofanetto in cartone test
Copertina flessibile imbrunita e usurata principalmente ai bordi presenta piccoli strappi taglio leggermente irregolare imbrunito pagine pulite leggermente imbrunite non perfettamente legate
La copertina ha un piccolo strappo una leggerissima ombratura e minime macchiette il libro ha un leggero ingiallimento il testo e le tavole sono perfette
NUOVA BIBLIOTECA DEI CLASSICI GRECI E LATINI. Copertina flessibile ombrata con segni del tempo e gore. Taglio irregolare con barbe cucitura compromessa e pagine ingiallite.
Cartonato in tela bianca.Sovraccoperta senza copertuta in plastica trasparente. Tagli perfetti .Dorso leggermente sporco. Nastrino segnapagina.Cofanetto contenitore in cartoncino morbido.
Copertina flessibile imbrunita e leggermente ombrata che presenta alcuni segni d'uso ai margini e delle pieghe sul dorso taglio regolare imbrunito pagine imbrunite leggermente
Condizioni mediocri: copertina flessibile sporca e con macchie dorso sporco e con segni di usura tagli con segni di usura pagine ingiallite scritte a matita sul libr
Buone condizioni. Copertina flessibille con segni d'uso. Dorso rovinato con macchie. Tagli sporchi con macchie e bruniture. Pagine ingiallite. Pagina finale strappata ai bordi. Scritte a matita sulla quarta di copertina.
Libro in buono stato. Con testo latino a fronte. Lievemente ingiallito dal tempo. Collana 'I grandi Classici Latini e Greci'. Ancora nel cellophane con anno di edizione non desumibile.
Dalla Collezione "Scrittori Latini" opera con introduzione e commento di Angelo Ottolini. Volume brossurato con copertina flessibile con segni d'usura piccoli strappi e mancanze lungo il dorso lieve usura anche lungo i margini nella sguardia breve annotazione il resto delle pagine risulta privo di segni e ben fruibile.