Scritta a penna sul dorso. Piatto anteriore e piatto posteriore usurati con fioriture e segni del tempo. Tagli bruniti con gore. Interno ingiallito con fioriture ma perfettamente leggibile.
Copertina flessibile con sovraccoperta illustrata lievemente usurata ai bordi taglio leggermente irregolare e imbrunito pagine pulite leggertmente imbrunite nella sguardia è presente una dedica a penna
Dalla Collezione diretta da Ettore Paratore "I classici latini" opera con testo introduzione e commento a cura di Giovanni Tardini. Brossura editoriale con copertina flessibile con segni d'uso e piccole pieghe dei bordi ai piatti le pagine risultano ingiallite e ben fruibili buona la legatura.
Testo latino con verisone italiana interlineareBuone condizioni. Copertina con segni d'uso. Tagli sporchi. Pagine ingiallite. Pieghe a lato di alcune pagine.
Volume IV della collana "Collection des universités de France volume in francese con testo greco a fronte. Volume brossurato con copertina flessibile cartonata ingiallita e con piccoli segni d'usura ai margini tagli bruniti come le pagine buona la fruibilità' con legatura ben salda.
Eroda poeta greco (246 A.C.) dalla collana "classici del ridere" diretta da Sergio Musitelli. Brossura editoriale con minime tracce d'uso pagine con sporadiche sottolineature a lapis buono il loro stato.
Copertina cartonata sporca e ingiallita lievemente. Tagli. irregolari intonsi e ingialliti e pagine ingiallite. Bordi stanchi. Collana: "Nuova Raccolta di Classici Latini con Note Italiane/69". Anno di edizione presumibile anni '20 o '30 del 1900. Un Volume.
Collana SCRITTORI GRECI E LATINI. Prima edizione. A cura di J. Fontaine Carlo Prato e A. Marcone. Copertina rigida con sovraccoperta lievemente ombrata e pagine leggermente ingiallite.