Rilegatura non editoriale. Copertina in mezza tela con graffi da uso.Tagli impolverati e ingialliti. Pagine ingiallite. Anno di edizione 1910/'20 circa. Collana: "Biblioteca tecnica internazionale".
Discreto stato. Due volumi. Volume I: Brossura editoriale usurata, ingiallita e macchiata. Fioriture diffuse. Paginazione in parte intonsa. Volume II: Discreto stato. Brossura editoriale macchiata, usurata al dorso e ai margini, con fioriture diffuse. Fioriture anche all'interno. Integro. Rarissimo. Aerei Navi Armamenti C Randaccio Storia delle Marine Militari Italiane e della Marina Militare Italiana I e II Forzani & C 1886 Aerei Navi Armamenti
Copertina: in brossura con alette, ingiallita lievemente, sporca lievemente, con segni d'usura ai margini. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Interno in ottime condizioni.
Discreto stato. Brossura editoriale plastificata con segni d'uso e una piega in basso in copertina. Risguardi macchiati. Autorizzato dall'Istituto Idrografico della Marina. Aerei Navi Armamenti Bruno Ziravello Porticcioli d'Italia Guida degli Yachtsmen 1975 Yachting Italiano 1975 Aerei Navi Armamenti
Copertina cartonata ingiallita in modo lievissimo. Tagli e pagine ingialliti lievemente. Con 107 problemi ed esercizi e 103 figure nel testo. Edizione del 1957. Un volume.
Edizione in lingua inglese 11° Edizione. Copertina rigida in tutta tela blu con titolo nel piatto anteriore e lungo il dorso con lievi segni d'usura alla testa e piedi del dorso i tagli sono regolari ed impolverati lievi tracce di fioritura nel piatto superiore le pagine risultano pulite e ben fruibili.
Copertina flessibile in buone condizioni protetta da una copertina in plastica pagine pulite prive di sottolineature fa parte del volume 3 anche il manuale data sheets
Cartellina cartonata sporca in modo lieve e bordi ingialliti. Contenente relazione, disegni e progetti di costruzione, numerati e colorati a mano in matite colorate. Contenuto: Relazione - Planimetria generale - Sezioni tipo molo sopraflutto - Sezione tipo molo sottoflutto - Sezione tipo muro di sponda. Timbro del progettista al piatto ant. Opera molto rara.