Copertina: in brossura con alette, con segni d'usura ai margini, sporca. Pagine testo: ingiallite lievemente. Sguardi con timbro di biblioteca. Dorso con etichetta di biblioteca. Interno in ottime condizioni.
Copertina usurata con strappi e sporca timbro di possesso; Dorso usurato con mancanze; Sguardia con timbro di possesso; Tagli irregolari e sporchi; paginazione parzialmente intonsa.
Copertina: in cartoncino uso tela, sporca lievemente. Legatura: editoriale. Dorso: con impressioni in oro. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Sguardi: con gore. Interno in ottime condizioni.
Copertina: cartonata, con gore. Facsimile da rarissimo manoscritto del 1753. Presenta molte tavole a colori ripiegate con motivi ornamentali floreali e non per telaio. Molto bello. Raro.
Due volumi. Legatura ed. Copertine cartonate ombrate e leggermente macchiate, con segni d'uso, Strappetto in prima del secondo volume. Pagine ingiallite in modo lieve.
Discreto stato. Rilegatura editoriale in mezza tela ombrata e macchiata. Macchie al retrocopertina all'interno. Contiene: Elementi della teoria matematica dell'elasticità, e Teoria della resistenza dei materiali. INGEGNERIA. (COD. MAG. MB727). Ingegneria Anselmo Ciappi Corso di scienza delle costruzioni Parte prima Cremonese 1936 Ingegneria
Copertina cartonata sporca e macchiata. Tagli irregolari, sporchi di polvere e bruniti. Pagine brunite. Bordi stanchi. Dorso usurato con nastro scotch che regge i piatti.
Brossura ed. Copertina cartonata, sporca e ingiallita. Tagli sporchi di polvere e bruniti, lievemente irregolari. Pagine ingiallite. Bordi stanchi. Dorso sporco, con piccola mancanza al piede.