• -20%
    Librisaggi

Progetti di Ingegneria. Raccolta di temi assegnati agli esami di stato per ingegneri. Parte seconda

25,00 €
20,00 € Risparmia 20%
Tasse incluse
Copertina cartonata sporca con segni d'uso. Cucitura compromessa con pagine brunite e staccate. Tagli bruniti e irregolari. Collana:"Biblioteca tecnica e scientifica 80".
Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

BOOK-U-010584607
1 Articolo

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-010584607
Copie
1
Titolo
Progetti di Ingegneria. Raccolta di temi assegnati agli esami di stato per ingegneri. Parte seconda
Editore
Libreria tecnica editrice V. Giorgio
Anno di stampa
1935
Peso
1 Kg.
Pagine
92
Rilegatura
brossura
Condizioni
Mediocre (Poor)
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

Disponibile: 1 In Magazzino
Discreto stato. Brossura editoriale molto usurata, ingiallita e con fioriture diffuse e scarabocchi. Alcune fioriture e macchie all'interno. Integrale. Pagina 163 quasi strappata, ma presente. Narrazione stringente e cartine su attacchi nella Prima Guerra Mondiale. Molto raro. Collana La guerra sul mare. Aerei Navi Armamenti Mario Falangola Il Sommergibile F 7 Ardita 1933 Aerei Navi Armamenti

Ferrovie

30,00 € 24,00 € -20%
Disponibile: 1 In Magazzino
Appunti delle lezioni di Ferrovie tenute dal Prof. Ingegnere Mafferroli raccolti e pubblicati dagli allieviCiro Iavicoli e Rosario Carmina del Politecnico di Napoli nel 1921. Copertina rigida artigianale con minimi segni d'uso pagine ingiallite ma molto ben tenute. Volume dismesso da biblioteca privata.

Fondazioni

23,00 € 18,40 € -20%
Disponibile: 1 In Magazzino
Volume in copertina rigida cartonata figurata segni d usura al dorso e normali segni di polvere. Agli interni risguardi privi di segni lievemente indorati firma di appartenenza al frontespizio pagine bianche in carta patinata alcune sottolineature a penna ininfluenti alla lettura che rimane pienamente agibile e scorrevole. Tagli regolari ben rifilati velature di polvere. Rilegatura salda e unita. Traduzione dell'Ing.G.E.Buzzelli con la supervisione del Prof. Ing. Mario Fabbrini. Molto buono.