Copertina: in brossura con segni d'usura ai margini brunita sporca lievemente. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini. Interno in ottime condizioni.
Ottimo stato interno. Brossura editoriale con copertina figurata fortemente macchiata. Interno perfetto. Soltanto scritta all'occhietto. Alcune illustrazioni a colori f.t. Dalla collana 'Terre bresciane', diretta da Gianpietro Belotti e Antonio Fappani, volume n.5. Geografia localistica Enrico Lombardi I frati bianchi di Gussago Civiltà Bresciana 2000 Geografia e località
Sulla diffusione e sul carattere prevalente dei fenomeni carsici nei gessi delle Alpi Italiane. Estratto dal "Mondo sotterraneo" rivista per lo studio delle grotte e dei fenomeni carsici. Brossura editoriale brunita ai bordi interno in buono stato fascicolo con lieve sgualcitura.
Sovraccoperta: plastificata con alette informative con lievi strappi con gore. Legatura: editoriale. Copertina: in cartoncino uso tela con segni di umidità. Pagine testo: ingiallite lievemente. Interno in buone condizioni.
Brossura oblunga. Copertina cartonata sporca. Tagli e pagine ingialliti. Il numero delle 22 pagine è riferito a 11 tavole. Foto parziale con scanner per dimensioni cm. 34 5 X 26 5.
Buono stato. Brossura editoriale ingiallita in quarta. Collana Incontri e Studi. LOCALITA'. Geografia localistica P Balenci F Franci L'Abbazia di Spineto Storia Architettura e territorio Restauro Tipografia Pievese (Città della Pieve) 1993 Geografia e località
Legatura artigianale. Copertina tutta tela con banda in pelle, dorso con dorature. Tagli sporchi di polvere e ingialliti. Pagine ingiallite in modo lieve. Opera scritta interamente a penna dall'autrice, con comuni fogli a quadretti rilegati artigianalmente. Opera che racchiude anni di studi e tesi universitarie raccolte dall'autrice. Gli argomenti trattati sono Climatologia, Meteorologia, Geologia, Chimica, e Fisica. Opera unica molto rara, di interesse per gli studiosi della materia.