Diretta da Ettore Paratore. Numero interamente dedicato a G. D'Annunzio nel I centenario della nascita. Lettere inedite del Poeta riprodotte in facsimile. Molto raro.
Garzok (Tibet Occidentale): il luogo permanentemente abitato più elevato sulla terra? Estratto da "L'Universo" Rivista dell?istituto Geografico Militare Anno XXXIII N. 6 Nov-Dic. 1953. Con illustrazioni fotografiche e Carta geografica ripiegata a fine testo. Brossura editoriale con lievi macchie del tempo e stanca ai bordi l'interno risulta ingiallito ma in buono stato.
Brossura editoriale con segni di usura del tempo (strappo al dorso) interno integro con illustrazioni in nero timbro e adesivo biblioteca fotografie eseguite dall'autore viaggio dal Tigri al Mar Caspio
Uno sguardo ggeografico all'Eritrea. Estratto dalla Biblioteca Geografica De Agostini vol. 1: L'Eritrea Economica pp.21-60. All'interno del testo numerose illustrazioni fotografiche. Brossura editoriale con piccoli tagli al dorso pagine brunite ma in buono stato.
Copertina flessibile ombrata principalmente sul retro che presenta lievi segni d'uso ai margini taglio regolare leggermente imbrunito pagine pulite imbrunite lievemente
Copertina cartonata. Tagli sporchi di polvere e ingialliti in modo lieve. Pagine ingiallite lievemente. Collana: "Geografia e società ". Numero di catalogo dell'Istituto Geografico Nazionale al piede del dorso, opera dismessa.
Il tradizionale maso e cosa rappresenta nella società e nell'economia atesina. Estratto dall'Archivio per l'Alto Adige Annata XXXIX - 1944. Fascicolo ingiallito ma in buono stato.
Sul problema della variazione delle latitudini contributo del R. Osservatorio Astronomico di Milano Merate. Nuova Serie N. 7. Brossura editoriale brunita interno intonso.
Condizioni mediocri. Copertina flessibile con macchie e segni d'uso. Dorso usurato. Tagli rovinat con bruniture. Pagine ingiallite. Segni a matita su alcune pagine.