Copertina in brossura sporca lievemente con segni d'usura ai margini. Paginazione ingiallita lievemente. Interno in ottime condizioni.144 p. : ill. ; 24 cm.
Giosafat Barbaro esploratore politico e mercante Italiano e i suo viaggi nella Regione Russa (1436-51) e nella Persia (1474-78). Sul frontespizio una dedica dell'Autore. La brossura editoriale è stat sostituita da una artigianale piccoli tagli sul dorso interno ingiallito con qualche sporadica sottolineatura a lapis ma completamente fruibile.
Copertina: flessibile in brossura molto ingiallita e molto sporca anche in quarta di copertina con margini rovinati e stanchi. Dorso: molto ingiallito e molto sporco con margini stanchi. Taglio: molto ingiallito e sporco. Sguardi: ingialliti con buco all'ultima pagina. Frontespizio: ingiallito e brunito ai margini della pagina. Margini delle pagine: ingialliti. Pagine testo: ingiallite e brunite ai margini. Legatura: a filo.
Prima edizione del volume in copertina morbida cartonata illustrata in ottimo stato. Gli interni si presentano come mai consultati pagine intonse bianche con disegni di MArco Vergoni tagli puliti rilegatura salda e unita. Nella Collana I Fuori Guida. Come nuovo.
Ricerche idrografiche sul Bacino delle Risorgive di Dueville presso Vicenza. La Copertina riporta un taglio sul dorso ingiallimenti e varie macchioline l'interno è ingiallito ma fruibile.
Torino Esposizione 1911. Monografia illustrata edita dalla direzione generale del Touring Club italiano col concorso della Commissione esecutiva dell'esposizione di Torino 1911. Copertina illustrata da Mario Stroppa. All'interno illustrazioni fotografiche in nero e a fine testo una cartina a colori ripiegatta su se stessa. Brossura editoriale con piccoli tagli e mancanze gli angoli delle pagine sgualciti.
I viaggi di Marco Polo. Estratto dal numero speciale de "L'Universo" Rivista dell'Istituto Geografico Militare maggio-giugno 1954.Con il mappamondo di Fra Mauro e in fondo al fascicolo una carta (itinerario Marco Polo) ripiegata su se stessa. Brossura editoriale con minime sgualciture al dorso pagine brunite ai bordi ma in buono stato.
Condizioni molto buone: rilegatura rigida sovraccoperta perfettamente integra tagli e pagine pari al nuovo. Il cofanetto è danneggiato. Misure in cm: 29x23x2
Sopra la dimora a grandi altezze. Alcune impressioni personali (spedizioni in alta montagna). Estratto dal giornale " In alto" n. 2-3 marzo-giugno 1915. Brossura editoriale con lievi bruniture e macchioline interno ingiallito ma in buono stato il fascicolo presenta una lieve sgualcitura.