Viaggio ai grandi ghiacciai del Caracorum Orientale. Estratto dall'Annuario 1927-1931 del C.A.A.I. Brossura editoriale con minimi segni del tempo interno pulito e b
Copertina uso tela con titolo dorato al dorso e al piatto sovraccoperta plastificata con alette informative. Tagli sporchi di polvere pagine integre. Cofanetto cartonato.
Ottimo stato interno. Brossura editoriale con copertina macchiata e con piccole gore sparse. Bulletin de liaison des laboratoires des ponts et chaussé,es, Bimestral, n°, 112, marzo-aprile 1981. Testo in francese. Geografia localistica AA VV Etudes d'environnement et d'impact Min environnement et cadre de vie 1981 Geografia e località
Copertina cartonata sporca lievemente. Tagli intonsi, sporchi di polvere e ingialliti lievemente. Pagine ingiallite lievemente. Bordi stanchi con strappetti. Dorso usurato con mancanza al piede.
Legatura editoriale. Copertina in piena tela. Sovraccoperta con alette con lievi strappi. Paginazione brunita. Taglio con fioriture. Interno in buone condizioni.
Condizioni mediocri: copertina con segni di usura e scritta dorso con segni di usura tagli bruniti e con segni di usura scritta a penna sul frontespizio pagine brunite
Ottimo stato. Legatura editoriale in tutta tela, con titoli dorati al piatto e al dorso. Sovraccoperta. Foto parziale viste le dimensioni dell'esemplare cm. 26 X 29. VIAGG I- ARTE - GEOGRAFIA E LOCALITà, (cod. mag: MA - 2030)
La pietra calcarea in Italia e nel Carso Triestino. All'interno grafici ed illustrazioni fotografiche. Brossura editoriale con minime tracce d'uso interno pulito e ben tenuto. In copertina il timbro "
Gli Italiani nell'Alto Adige loro distribuzione ed espansione in rapporto alle condizioni geografiche della Regione. Estratto dall'Archivioper l'Alto Adige. Anno XI 1916. Brossura editoriale con piccolin tagli e mancanze sul dorso bruniture e piccoli segni di lapis sul piatto interno ingiallito ma ben tenuto e perfettamente fruibile.
Il mio Alpinismo. Estratto da "Montagna G.I.S.M." Annuario del Gruppo Italiano Scrittori di Montagna. Brossura editoriale con minimi segni del tempo interno pulito e ben tenuto. In prima pagina una dedica dell'Autore.