Il mentana coltivato come marzuolo (due tipi di grano). Estratto dal Vol. XII del 1936 del Bollettino della Facoltà di Agraria della R. Università di Pisa. Sulla brossura editoriale segni di bruniture pagine ingiallite ma in buono stato.
Nella Collezione I Rioni di Roma I - in copertina rigida cartonata lucida illustrata lievi segni di polvere. Agli interni pagine in carta patinata in ottimo stato pulite tagli regolari rilegatura intatta. Molto buono.
Copertina: cartonata con margini stanchi con segni di umidità. Legatura: editoriale. Taglio: ingiallito irregolare in modo lieve. Margini delle pagine: ingialliti. Dorso: scolorito usurato
Copertina: in piena tela, con impressioni in oro al piatto. Legatura: editoriale. Sovraccoperta: plastificata con alette informative. Dorso: con impressioni in oro. Sguardi: con dedica. Pagine testo: ingiallite lievemente. Particolarità : grande formato. Interno in ottime condizioni.
Copertina: in mezza pelle, in cartoncino uso tela. Legatura: a filo refe. Sovraccoperta: in acetato trasparente. Dorso: con impressioni in oro. Taglio: ingiallito, irregolare in modo lieve
Copertina: rigida uso tela leggermente sporca con margini leggermente stanchi. Sovraccoperta: con alette informative leggermente ingiallita anche in quarta di copertina con margini stanchi. Dorso: ingiallito con margini leggermente stanchi alla sovraccoperta. Taglio: ingiallito e leggermente sporco. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite leggermente. Margini delle pagine: ingialliti. Legatura: a filo.