XXII escursione geografica interuniversitaria in Toscana. Estratto dalla Rivista Geografica Italiana Fasc. 3 settembre 1956. Brossura editoriale brunita
Copertina in eco pelle, usurata anche al dorso, cucitura allentata compromessa. Tagli sporchi di polvere e ingialliti. Pagine ingiallite, alcune compromesse.
Discreto stato. Legatura editoriale allentata, ma che non compromette la tenuta. Copertina goffrata, sporca, dai bordi stanchi e con strappo al piede del dorso. Dorso scollato parzialmente dalla legatura. Taglio di testa tinto azzurro dall'editore. Pagine ingiallite, con ultimo grafico f.t. strappato. 153 illustrazioni e 9 grafici f.t. VIAGGI (cod. mag: MA - 2255)
La storia del Comune di Malo (fatti sociali condizioni economiche avvenimenti politici manifestazioni religiose.) La copertina presenta macchie ingiallimenti. Gli angoli e le pagine del volume sono lievemente arricciati. Nel complesso buono. Manca di sovraccoperta.
il libro si presenta con una copertina flessibile plastificata; le pagine di testo in buone condizioni non riportano segni di scrittura sono perfettamente leggibili
Legatura: editoriale. Copertina in cartoncino plastificato illustrata. Taglio piuttosto ingiallito. 47 pagine di testo seguite da 85 foto b.n. Formato in orizzontale 12 x 17
Copertina cartonata sporca in modo lieve. Tagli sporchi di polvere e ingialliti lievemente. Pagine ingiallite. Bordi stanchi. Con carte cartografiche a colori. Numero di catalogo dell'Istituto Geografico Nazionale al piede del dorso, opera dismessa.
Legatura artigianale. Copertina tutta pelle, con lievi segni di usura ai margini. Tagli sporchi di polvere e irregolari lievemente. Pagine ingiallite lievemente, con sottolineature in penna al testo. Opera scritta parzialmente a penna dall'autrice, con comuni fogli rilegati artigianalmente e parte con ciclostilati. Opera che racchiude anni di studi e tesi universitarie raccolte dall'autrice. Gli argomenti trattati sono Climatologia, Meteorologia, Geologia, Chimica, e Fisica. Opera unica molto rara, di interesse per gli studiosi della materia. Foto con titolo scritto in penna dall'autrice sulla prima pagina.