Il petrolio nell'Arabia Saudita

6,90 €
Tasse incluse
Il petrolio nell'Arabia Saudita estratto dal "bollettino della Società geografica Italiana" Serie VIII - Volume IV - Maggio - Agosto 1951. Copertina flessibile con scolriture ai bordi interno ingiallito ma buono e fruibile. In prima pagina dedica con firma di proprietà.
Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

BOOK-U-011222821
1 Articolo

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-011222821
Copie
1
Titolo
Il petrolio nell'Arabia Saudita
Autori
Mario Bianchini
Editore
S.e.
Anno di stampa
1951
Peso
1 Kg.
Pagine
12
Rilegatura
brossura
Condizioni
Buono (Good)
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

Viaggio in Maremma

20,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Ottimo stato interno. Legatura in tutta tela, con titoli al dorso, leggermente scolorita. Con sopraccoperta ingiallita e con piccolo strappo. Libro di fotografie a colori, anche a doppia pagina. Geografia localistica Charlie Bonazza Viaggio in Maremma Photoedizioni 1989 Geografia e località

Cara Parma

19,00 € 15,20 € -20%
Disponibile: 1 In Magazzino
Copertina rigida con sovraccoperta illustrata in buone condizioni con lievi segni di usura principalmente agli angoli taglio regolare pagine pulite in ottime condizioni

CAPRI

25,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Ottimo stato. Cofanetto in cartoncino lievemente ombrato contenente il volume. Rilegatura editoriale in cartoncino illustrato. Geografia localistica Fulvio Roiter CAPRI Dagor Book 1982 Geografia e località

Campagna antigrandine. Astigiano.

50,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Legatura artigianale. Copertina tutta pelle, dorso con dorature nervato, lievi segni di usura ai margini. Tagli sporchi di polvere e ingialliti. Pagine ingiallite. Opera scritta interamente a penna dall'autrice, con comuni fogli a quadretti rilegati artigianalmente. Opera che racchiude anni di studi e tesi universitarie raccolte dall'autrice. Gli argomenti trattati sono Climatologia, Meteorologia, Geologia, Chimica, e Fisica. Opera unica molto rara, di interesse per gli studiosi della materia.