• -20%
    Librisaggi
    Librisaggi

Note geografiche

230,00 €
184,00 € Risparmia 20%
Tasse incluse
Note geografiche - saggi scientifici popolari sulle questioni piu' agitate in vari campi della geografia fisica esploratrice storica e descrittiva. La copertina artigianale che sostituisce l'originale del volume è in parte staccata dal dorso e risulta molto fragile nonostante la sua vetustà l'interno è in buono stato e completamente fruibile.
Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

BOOK-U-011222657
1 Articolo

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-011222657
Copie
1
Titolo
Note geografiche
Autori
Cosimo Bertacchi
Editore
Istituto Fornaris Marocco Editore
Anno di stampa
1887
Peso
1 Kg.
Pagine
416
Rilegatura
brossura
Condizioni
Mediocre (Poor)
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

ASOLO LA PERLA DEL VENETO

14,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Discreto stato. Rilegatura editoriale in cartoncino uso tela. Sovraccoperta a colori con alette con ombrature e piccolo taglio in basso. Geografia localistica Fulvio Roiter ASOLO LA PERLA DEL VENETO Vianello 1988 Geografia e località

Italy Today

69,99 € 55,99 € -20%
Disponibile: 1 In Magazzino
Uno straordinario esempio di connubio tra grafica e fotografia a corredo di questo libro nato come oggetto di promozione turistica del territorio italiano. Contiene un testo di Guido Piovene il contributo grafico è di Mimmo Castellano volume in buone condizioni

SPOLETO. LA CITTÀ E IL FESTIVAL

15,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Discreto stato. Brossura editoriale in cartoncino illustrato ombrata con lievi segni d'uso. Paginazione lievemente ingiallita. Testi in inglese ed italiano. Geografia localistica Lionello Fabbri SPOLETO LA CITTA' E IL FESTIVAL Cassa di Risparmio Spoleto 1900 Geografia e località

Garzok (tibet Occidentale): luogo abitato più...

12,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Garzok (Tibet Occidentale): il luogo permanentemente abitato più elevato sulla terra? Estratto da "L'Universo" Rivista dell?istituto Geografico Militare Anno XXXIII N. 6 Nov-Dic. 1953. Con illustrazioni fotografiche e Carta geografica ripiegata a fine testo. Brossura editoriale con lievi macchie del tempo e stanca ai bordi l'interno risulta ingiallito ma in buono stato.