Copertina flessibile leggermente ombrata presenta lievi segni d'uso ai margini e delle pieghe sul dorso taglio regolare leggermente imbrunito pagine pulite imbrunite leggermente
Discreto stato. Brossura molto ombrata. Interno integro. Contiene due diverse trattazioni molto complete dell'interpretazione causale dell'equazione di Pauli. Fondamentale. Molto raro. FISICA. (COD. MAG. MB721). Testo in inglese. Fisica AA VV Nuovo Cimento Supplemento al vol I serie X Numero 1 Zanichelli 1955 Fisica
Pagine intonse brunite ai margini con tagli irregolari e barbe. Copertina flessibile cartonata con segni d'uso ai margini. Traduzione di Abele Graziadei.
Copertina: flessibile leggermente ingiallita e sporca anche in quarta di copertina rovinata con strappi e pieghe margini stanchi. Dorso: molto nervato rovinato con pieghe sia in testa che in piede ingiallito e leggermente sporco con margini stanchi. Taglio: ingiallito e leggermente sporco. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: leggermente ingiallite. Margini delle pagine: ingialliti. Legatura: a filo.
Discreto stato. Brossura editoriale ombrata e brunita ai margini e al dorso. Pagine brunite ai margini. Testi in italiano, in inglese, in francese e in tedesco. FISICA (cod. mag: MA - 1073) Fisica AA VV Il nuovo cimento Vol VIII Serie nona n 6 Giugno 1951 Zanichelli 1951 Fisica
Discreto stato. Brossura editoriale ombrata, leggermente macchiata, brunita ai margini e al dorso. Pagine brunite ai margini. Testi in italiano e in inglese. FISICA (cod. mag: MA - 1068). Fisica AA VV Il nuovo cimento Vol VIII Serie nona N 1 Gennaio 1951 Zanichelli 1951 Fisica
Copertina flessibile in buone condizioni presenta solo lievi segni d'uso ai margini taglio regolare pulito pagine in buone condizioni alcune presentano dei segni e sottolineature a matita e alcune pieghe
Buono stato. Legatura artigianale cartonata con banda ombrata. Frontespizio stropicciato. Pagine brunite. Sottolineature, non numerose, a matita colorata nel testo. FISICA (cod. mag: MA - 1875) Fisica G Bernardini Fisica sperimentale Parte I Stab Ed Tipo lito V Ferri 1942 Fisica