Copertina in brossura sporca con segni d'usura. Taglio sporco lievemente. Paginazione ingiallita lievemente con lievi sottolineature a matita e rari appunti scritti a margine.
Copertina cartonata con alette lievemente sporca. Tagli e pagine sporchi di polvere e ingialliti lievemente. Collana:"Manuale di filosofia sistematica volume II".
Versione di André Morellet con le note di Denis Diderot e il "Commentaire" di Voltaire saggi introduttivi di Giancarlo Vigorelli e Gianmarco Gaspari illustrazioni di Flavio Costantini. Volume brossurato con copertina flessibile in ottime condizioni completo di cofanetto cartonato muto in buone condizioni i tagli sono regolari ed ingialliti come le pagine prive di segni e perfettamente fruibili salda la legatura.
Libro in buono stato. Brossura editoriale. Fisiologicamente ingiallito. Prima Edizione. Tascabili Bompiani. Scetticismo eclettismo neoaristotelismo e neostoicismo
Copertina in brossura brunita sporca lievemente con segni d'usura. Paginazione brunita con sottolineature a matita colorata.Sguardo inferiore con appunto scritto a matita.93 p. ; 22 cm
Copertina: cartacea, con gore. Emilio Bodrero (1874-1949), Storico della filosofia e importante uomo politico italiano, deputato al parlamento (1924-34) per due legislature, senatore dal 1934 al 1944, fu (1925-28) sottosegretario all'Educazione nazionale. Prof. di storia della filosofia a Messina (1914-15) e poi (1915-40) a Padova, dal 1940 di storia e dottrina del fascismo a Roma, si è occupato del pensiero antico, e particolarmente dei presocratici. Intimo delle cerchia di Mussolini, aderଠalla RSI. Seguace della metafisica della storia. Raro.
Copertina in cartonato angoli e dorso telati titolo sul dorso in caratteri dorati su etichetta simil pelle. Taglio brunito. Interno in ottimo stato col caratteristico colore del tempo margini bruniti.
Copertina cartonata con titolo in oro al dorso scolorito con lievi abrasioni ai piatti. Tagli e pagine ingialliti. Collana: "Scrittori italiani e stranieri".
Disponibile il primo volume. Copertina rigida cartonata con cornice e titolo in tassello in oro nel dorso e piatto anteriore sopraccoperta con alette informative lievemente ingiallita il volume non presenta difetti. "I grandi filosofi" traduzioni di Amedeo G. Conte e Mario Trinchero.
Copertina flessibile leggermente sporca e usurata principalmente agli angoli e sul retro taglio regolare imbrunito pagine imbrunite pulite nella sguardia è presente una firma a penna