I nuovi umanisti : perché (e come) l'arte la politica la storia e la filosofia devono tener conto delle moderne scopert

30,00 €
Tasse incluse
367 p. 21 cm Traduzione di Fabio Paracchini. Copertina plastificata con bandelle. Tagli e pagine ingialliti i. Collana: Saggi.
Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

BOOK-U-010676521
1 Articolo

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-010676521
Copie
1
Titolo
I nuovi umanisti : perché (e come) l'arte la politica la storia e la filosofia devono tener conto delle moderne scopert
Autori
Brockman John
Editore
Garzanti
Anno di stampa
2005
Peso
0 Kg.
Pagine
367
Rilegatura
brossura
Condizioni
Molto buono (Very Good)
ISBN
8811600219
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

Luce dei tantra. Tantraloka

120,00 € 96,00 € -20%
Disponibile: 1 In Magazzino
Nella Collana Biblioteca Orientale 4. In copertina rigida tuttatela blu in perfette condizioni così come la sovracopetina editoriale con alette informative. Agli interni pagine in ottimo stato integre pulite tagli regolari rilegatura salda e unita. come nuovo.

Scritti filosofici

20,00 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Buono stato. Rilegatura editoriale in piena tela e sovraccoperta con alette ottime. Cofanetto con segni d'uso. Collana Classici della cultura italiana. FILOSOFIA. Filosofia Giovanni Vailati Scritti filosofici Fulvio Rossi (Napoli) 1972 Filosofia

Colluqui

6,90 €
Disponibile: 1 In Magazzino
Dalla Serie "Classici Minimi Silva" n.5 introduzione di Sergio Pautasso traduzione di Bianca Garufi. Brossura editoriale con copertina flessibile con lievi segni d'abrasione lungo il dorso i tagli sono regolari e bruniti come le pagine prive di segni e ben fruibili buona la legatura.