Copertina: in brossura con segni d'usura ai margini sporca lievemente con fioriture. Taglio: con fioriture irregolare in modo lieve. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini. Particolarità: paginazione parzialmente intonsa
Discreto stato. Brossura editoriale ingiallita con lievi fioriture. Paginazione ingiallita. Anno IV N. 2 1951. Filosofia Nicola Petruzzellis (dir ) RASSEGNA DI SCIENZE FILOSOFICHE ANNO IV N 2 Adriatica editrice 1951 Filosofia
Condizioni accettabili. Copertina flessibile con macchie e segni d'uso. Dorso usurato. Tagli con bruniture. Pagine ingiallite. Segni a matita sulla sguardia.
Opera incompleta disponibile il secondo volume. Copertina rigida cartonata con cornice e titolo in oro nel piatto e lungo il dorso in ottime condizioni sovraccoperta con alette informative lievemente ombrata il volume internamente non presenta difetti. "I grandi filosofi" traduzioni di Renato Laurenti Guido Paduano Antonio Russo.
Copertina: cartacea, con gore. Emilio Bodrero (1874-1949), Storico della filosofia e importante uomo politico italiano, deputato al parlamento (1924-34) per due legislature, senatore dal 1934 al 1944, fu (1925-28) sottosegretario all'Educazione nazionale. Prof. di storia della filosofia a Messina (1914-15) e poi (1915-40) a Padova, dal 1940 di storia e dottrina del fascismo a Roma, si è occupato del pensiero antico, e particolarmente dei presocratici. Intimo delle cerchia di Mussolini, aderଠalla RSI. Seguace della metafisica della storia. Raro.
Discreto stato. Brossura editoriale con copertina rovinata ai magini e con tagli tra dorso e prima. Rarissime sottolineature e annotazioni a penna sparse nel testo. Testo in francese. Filosofia Gobinau Religions et Philosophies dans l'Asie Centrale Gallimard 1957 Filosofia
Brossura con copertina illustrata a colori con minimi segni di usura interno integro e fruibile pagine lievemente ingiallite dal tempo collana "Invito al pensiero n.19 "
Libro datato la copertina è ombrata ed ingiallita con presenza di gore; i tagli sono ingialliti con presenza di gore; le pagine sono ingiallite con più evidenza ai margini con presenza di gore; il testo ha qualche rigo sottolineato a matita e segnato ai margini.