Saggio sui dati immediati della coscienza

15,00 €
Tasse incluse
Legatura: editoriale. Copertina in cartoncino plastificato illustrata alette di cui informativa su Bergson. Tagli lievemente velati. Nome con numero di telefono sul primo sguardo. Formato 22 50 x 14 Il volume contiene tutti i grandi temi della filosofia di Bergson e in particolare l'idea di durata ovvero di un tempo qualitativo non riducibile al tempo spazializzato dagli orologi. Questa originale nozione influenzerà l'intero orizzonte filosofico del Novecento ma anche zone consistenti dell'esperienza letteraria (Proust vi si ispirò direttamente). Insieme alla "durata" Bergson propone altre idee decisive come quella di "differenza" (che verrà raccolta soprattutto da Deleuze) di "virtuale" di "creatività" di "libertà" e naturalmente di "coscienza".
Quantità
Add to wishlist
Ultimi articoli in magazzino

BOOK-U-010403590
1 Articolo

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-010403590
Copie
1
Titolo
Saggio sui dati immediati della coscienza
Autori
Henri Bergson
Editore
Raffaello Cortina
Anno di stampa
2002
Peso
0 Kg.
Rilegatura
flexi bound
Condizioni
Ottimo (Fine)
ISBN
8870787338
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

Disponibile: 1 In Magazzino
Opera a cura di Antonio Tognolo. Volume rilegato con copertina rigida in similpelle verse con filetti e titolo in oro nel piatto e dorso dove appare sbiadito i tagli sono ingialliti ed impolverati strappo parziale all'interno del piatto anteriore le pagine risultano ingiallite e prive di segni e marcature.
Disponibile: 1 In Magazzino
Dalla Collana "Theoria" n.11 diretta da Giulio Giorello e Marco Mondadori saggio sulla filosofia fenomenologica. Brossura editoriale con copertina flessibile in ottime condizioni i tagli sono regolari ed ingialliti come le pagine che risultano perfettamente fruibili salda la legatura.

Dizionario filosofico

55,00 € 44,00 € -20%
Disponibile: 1 In Magazzino
Contenente l'esposizione dei principali sistemi filosofici e teologigi la biografia dei filosofi antichi e moderni la critica dei dommi e delle eresie la defiizione dei vocaboli scientifici attinenti alla filosofia ecc. ecc. Copertina rigida artigianale lievemente rovinata dal tempo con dorso in pelle con incisi i caratteri. Cerniera compromessa copertina parzialmente staccata dal libro. Pagine ingiallite.