• Non disponibile
    Librisaggi

Immanuel Kant. Critica della facoltà di giudizio

22,00 €
Tasse incluse
Legatura: editoriale. Copertina in cartoncino plastificato leggeri segni d'uso e tracce di sporco. Taglio velato con tracce di sporco. Cognome in stampatello sul margine superiore dell'occhietto l'intera pagina posteriore del frontespizio è scritta a matita sottolineature in matita in alcune pagine. Formato 22 x 13 50 Accanto alla Critica della ragion pura e alla Critica della ragion pratica la Critica del giudizio è il terzo capolavoro di lmmanuel Kant e il completamento del grandioso monumento teoretico del filosofo. Nell'opera che godette di uno straordinario successo a partire dalla stagione del romanticismo tedesco Kant si propone di fornire una vera e propria critica del gusto cioè un esame della nostra capacità di giudizio estetico. Secondo il filosofo tedesco i giudizi di gusto non contribuiscono minimamente alla conoscenza delle cose e tuttavia istituiscono una relazione immediata tra sentimento del piacere-dispiacere e facoltà conoscitiva: quando diciamo che qualcosa è bello non intendiamo soltanto che questo qualcosa ci piace ma presupponiamo l'esistenza di un'umanità capace di concordare con questo giudizio. Do
Quantità
Add to wishlist
Non disponibile

BOOK-U-010403560

Scheda tecnica

SKU
BOOK-U-010403560
Copie
1
Titolo
Immanuel Kant. Critica della facoltà di giudizio
Autori
a cura di Emilio Garroni e Hansmichael Hohenegger
Editore
Einaudi
Anno di stampa
1999
Peso
0 Kg.
Rilegatura
flexi bound
Condizioni
Buono (Good)
ISBN
880612918X
Lingua
italian
Usati

16 altri prodotti della stessa categoria:

Librisaggi
  • Non disponibile
Disponibile: Esaurito
Copertina in cartoncino plastificato illustrata segnata dal tempo gore escoriazioni su quarta. Taglio ingiallito e con fioriture. Interno in ottime condizioni pagine in carta leggermente più spessa e ruvida.