Gli scritti del filosofo antifascista Eugenio Colorni rappresentano il punto di arrivo di un percorso intellettuale assai variegato e complesso. Solo parzialmente pubblicati subito dopo la Seconda guerra mondiale essi contribuirono a destare l'interesse della cultura filosofica italiana ancora condizionata dall'influenza di Croce e Gentile per le questioni di metodologia e di filosofia della scienza.
Copertina: in brossura con segni d'usura ai margini brunita sporca lievemente. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini. Interno in ottime condizioni.
Copertina in cartoncino illustrata lievi tracce di sporco segni d'uso nell'angolo inferiore del margine esterno di prima alette informative. Timbro "Campione Gratuito" sull'occhietto. Collana "Biblioteca di studi filosofici" 1