Copertina leggermente rovinata ma in buone condizioni dorso in buone condizioni pagine imbrunite ma perfettamente leggibili assenza di scritte salvo un autografo nella prima pagina.
Copertina in cartonato angoli e dorso telati titolo sul dorso in caratteri dorati su etichetta simil pelle. Dorso brunito. Firma con data sul frontespizio.
Copertina plastificata illustrata lievi segni d'uso ai margini leggera traccia di alone da scaffale informazioni e etichetta di proprietà in quarta. Taglio brunito inizio di fioriture puntiformi sul superiore. A centro libro 19 tavole di colori con spiegazione diffusa riguardante il tema
Dalla Collana "Il Margine" n.3 diretta da Carlo Antognini introduzione di Carlo Bo. Brossura editoriale con copertina flessibile con sovraccoperta sporca ai margini e con lievi segni d'usura in cima al dorso i tagli sono regolari ed impolverati le pagine risultano pulite e ben fruibili salda la legatura. Copia n. 226 di 2000 stampata ad Urbania con caratteri Garamond e carta "grifo" delle cartiere miliani dallo stabilimento tipografico Bramante con 5 acqueforti originali firmate di Remo Brindisi
Segni del tempo sulla copertina come sporco e ingiallimento. Angolo inferiore destro lievemente arricciato. Timbro Omaggio in quarta. Interno in ottime condizioni con lieve ingiallimento ai margini delle pagine. Le ultime sei pagine e la quarta di copertina presentano una piega
Volume ancora incellophanato in copertina rigida in similpelle blu con caratteri in oro sul fronte e sul dorso. Intonso. Nella Collana I Classici del Pensiero - Philosophia Vera Libertas.