Condizione mediocre. Copertina con segni d'uso timbro e leggermente macchiata. Frontespizio ingiallito. Pagine di testo con sottolineature e scritte a penna e matita. Tagli irregolari e bruniti.
Condizioni esterno: copertina ombrata e sporca. Condizioni interno: pagine ingiallite sottolineature e segni a margine in matita dedica nello sguardo iniziale.
Introduzione di Leonardo Ceppa traduzione di Renato Solmi. Volume rilegato con copertina rigida in ottime condizioni i tagli sono regolari impolverati ed ingialliti come le pagine prive di segni e perfettamente fruibili.
Copertina flessibile in buone condizioni presenta solo alcune pieghe sul dorso taglio regolare pulito pagine pulite in ottime condizioni l'ultima pagina presenta degli appunti a matita
Copertina: in brossura con segni d'usura ai margini sporca lievemente con fioriture. Taglio: con fioriture irregolare in modo lieve. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini. Particolarità: paginazione parzialmente intonsa
Estratto da " Giornale critico della filosofia italiana" anno 1980 da pp. 190 a pp. 232. buone condizioni si evidenziano alcune note e sottolineature a penna nel testo
Copertina flessibile con fioriture e gore e con segni d'umidità; Dorso usurato; Tagli bruniti con fioriture; Frontespizio con timbro; Pagine ingiallite.
Copertina flessibile plastificata con lievi segni d'uso i tagli sono regolari ed ingialliti come le pagine dove ci sono alcuni segni e sottolineature che non ne compromettono la buona fruibilità.