Copertina: cartacea, ingiallita. Emilio Bodrero (1874-1949), Storico della filosofia e importante uomo politico italiano, deputato al parlamento (1924-34) per due legislature, senatore dal 1934 al 1944, fu (1925-28) sottosegretario all'Educazione nazionale. Prof. di storia della filosofia a Messina (1914-15) e poi (1915-40) a Padova, dal 1940 di storia e dottrina del fascismo a Roma, si è occupato del pensiero antico, e particolarmente dei presocratici. Intimo delle cerchia di Mussolini, aderଠalla RSI. Seguace della metafisica della storia. Raro.
Copertina flessibile cartonata in buone condizioni, i tagli e le pagine sono ingialliti, privi di segni. Tascabili Bompiani 436, saggi, seconda edizione.
Legatura editoriale. Copertina in piena tela sporca lievemente.Taglio sporco lievemente. Paginazione brunita con angoli lievemente piegati.Interno in ottime condizioni.
Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Copertina: in cartoncino uso tela. Legatura: editoriale. Sovraccoperta: plastificata con alette informative, con lievi strappi. Sguardi: con dedica dell'autore. Interno in ottime condizioni.
Disponibile il primo volume. Copertina rigida cartonata con cornice e titolo in oro nel piatto e lungo il dorso in ottime condizioni sovraccoperta con alette informative lievemente ombrata il volume internamente non presenta difetti. "I grandi filosofi" traduzioni di Enrico De Nigri.
Una nuova e fresca immagine di Socrate liberata dagli aspetti più accademici e viva della sua più riposta umanità. Sovraccoperta editoriale con minime velature interno in ottime condizioni.
Copertina flessibile con lievi segni d'uso tagli e pagine imbrunite buona lafruibilita' Collana "Tris" n.1 introduzioni di Ferruccio Masini e Mario Perniola prima edizione.