Legatura: editoriale. Copertina in cartoncino rigato minimi segni d'uso sulla parte inferiore del dorso leggere tracce di sporco. Taglio velato. Formato 21 50 x 12
OPERE DI ANTONIO BANFI 1. Sovraccoperta ombrata lievemente rovinata dal tempo. Pagine ingiallite con sottolineature nell'indice e segni a margine testo. Nome e data nell'occhietto.
Brossura ed. Copertina cartonata. Sovraccoperta plastificata con alette informative ombrata, margini stanchi e leggermente usurati. Pagine ingiallite brunite ai margini. Timbri su occhietto e frontespizio.
Copertina cartonata ingiallita. Sovraccoperta con alette informative. Tagli e pagine ingialliti. Anno di edizione 1960 quarta edizione. Collana:"La Fronda"Volume 26.
Sovraccoperta: plastificata con alette informative con lievi strappi. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini. Copertina: in piena tela con segni d'usura ai margini. Frontespizio con timbro di appartenenza.
Discreto stato. Brossura editoriale con segni d'uso. L'opera pi๠importante di Benedetto Croce nei confronti dell'idealismo hegeliano. `Ciò che è vivo e ciò che è morto della filosofia di Hegel`. Volume facente parte della biblioteca di Giorgio Candeloro, autografato dallo stesso. Collana Saggi filosofici, III. Filosofia Benedetto Croce Saggio sullo Hegel Laterza 1927 Filosofia
Discreto stato. Brossura editoriale a colori ombrata con segni d'uso. Paginazione ingiallita lievemente sottolineata. Antiporte con fioriture. Filosofia Charles S Sherrington UOMO E NATURA Boringhieri 1960 Filosofia