Copertina uso tela con sovraccoperta sporca.Tagli sporchi di polvere e ingialliti pagine ingiallite ai margini.Collana:"Biblioteca di cultura filosofica 2".
Discreto stato. Brossura editoriale con copertina macchiata e rovinata ai margini. Dorso fortemente rovinato, con mancanze e pezzi di scotch al margine superiore. Etichetta di biblioteca al dorso. Timbri di biblioteca in prima e in terza di copertina e all'occhietto. Pezzi di scotch a fermare le prime pagine. Macchie al margine inferiore delle pagine nella seconda metà del libro. Ultime pagine intonse. Testo perfettamente leggibile. Dalla 'Collezione di studi filosofici', n.12. FILOSOFIA. Filosofia Giuseppe Flores D'Arcais Il problema dell'arte Casa Editrice Rondinella Alfredo 1936 Filosofia
Legatura artigianale. Copertina uso tela con titolo in oro al dorso. Tagli sporchi di polvere e bruniti. Pagine brunite. Sottolineature in matita al testo.
Condizioni accettabili. Copertina flessibile con macchie e segni d'uso. Dorso usurato. Tagli sporchi con bruniture. Pagine ingiallite. Scritte a penna e a matita su alcune pagine.
Copertina: flessibile in brossura ingiallita e sporca anche in quarta di copertina leggermente rovinata lungo i bordi con margini stanchi. Dorso: ingiallito e sporco leggermente rovinato con margini stanchi. Taglio: molto ingiallito e molto sporco. Sguardi: ingialliti e bruniti ai margini. Frontespizio: ingiallito e brunito ai margini della pagina. Pagine testo: ingiallite e brunite ai margini. Margini delle pagine: ingialliti. Legatura: a filo.
Dalla Collana "Nuovo Politecnico" n.106 introduzione di Vittorio Strada traduzione di Giovanna Pagani-Casa. Brossura editoriale con copertina flessibile in buone condizioni macchie nel piatto anteriore ed in quarta presenza di etichetta adesiva della precedente libreria i tagli sono regolari e puliti come le pagine ben fruibili salda la legatura.
Copertine un pò sporche scolorite e leggermente rovinate agli angoli parecchie scritte e sottolineature all'interno tagli un pò ingialliti e con piccole macchie