Copertina: in piena tela sporca lievemente con segni d'usura ai margini. Legatura: editoriale. Sovraccoperta: cartacea con lievi strappi. Taglio: irregolare in modo lieve con fioriture. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini. Interno in ottime condizioni.
Copertina in cartoncino opaca illustrata con alette informative lievemente ombrata di polvere. Tagli in ottimo stato. Pagine in ottime stato. Alla sguardia libera è presente dedica.
Condizioni mediocri. Copertina flessibile con macchie strappi e segni d'uso. Dorso danneggiato e usurato. Rilegatura danneggiata con pagine staccate. Tagli con bruniture. Pagine ingiallite.
Gli scritti del filosofo antifascista Eugenio Colorni rappresentano il punto di arrivo di un percorso intellettuale assai variegato e complesso. Solo parzialmente pubblicati subito dopo la Seconda guerra mondiale essi contribuirono a destare l'interesse della cultura filosofica italiana ancora condizionata dall'influenza di Croce e Gentile per le questioni di metodologia e di filosofia della scienza.
Copertina cartonata con alette informative con margini stanchi e sporca. Tagli sporchi di polvere e ingialliti, pagine ingiallite lievemente. Collana:"Arcana Imperii 24".
Libro lievemente usurato. Brossura con segni del tempo. Atti del XXXI Convegno del centro di studi filosofici tra professori universitari. Rare sottolineature a matita