Condizioni mediocri. Copertina flessibile con macchie strappi e segni d'uso (come in foto). Dorso danneggiato e usurato. Rilegatura danneggiata con pagine staccate. Tagli rovinati con bruniture. Pagine ingiallite.
Copertina rigida con sovraccoperta imbrunita che presenta segni d'uso ai margini e alcuni strappi taglio regolare imbrunito pagine pulite imbrunite nella prima pagina sguardia è presente una firma a penna
Legatura editoriale. Copertina in piena tela, lieve brunimento ai margini. Sovraccoperta in cartoncino, alquanto sporca, soprattutto ai margini e lungo il dorso. Taglio brunito. Breve scritta a matita in alto sulla prima guardia. Interno pagine brunito ai margini
Libro usato in condizioni accettabili. Pagine ingiallite con sottolineature e segni a matita. Sguardia e frontespizio con firme a penna. Tagli irregolari con barbe. Copertina flessibile cartonata scollata con bordi stanchi e ombrata. Dorso usurato con mancanze.
Copertina cartonata lievemente sporca e ingiallita. Tagli e pagine sporchi di polvere e ingialliti. Collana:"Piccola biblioteca filosofica Laterza 76".
Copertina cartonata sporca con fioriture. Tagli irregolari e bruniti. Pagine brunite. Dorso con segni di usura. Collana, "Piccola bibloteca di scienze moderne" n. 149.
Dalla Collana "La terra e le storie n.3" diretta da Antonio Errico e Maurizio Nocera introduzione di Gilberto Camilla prefazione di Georges Lapassade postfazione di Carl A.P. Ruck e Blaise D. Staples. Volume brossurato con copertina flessibile in ottime condizioni i tagli sono regolari e puliti come le pagine salda la legatura.
Legatura artigianale. Copertina in mezza pelle con lievi segni d'usura. Dorso nervato con titoli in oro. Taglio sporco. Paginazione brunita. Interno in ottime condizioni.
Buone condizioni. Copertina rigida con segni d'uso con sovraccoperta usurata. Tagli con lievi bruniture. Pagine leggermente ingiallite. Dedica scritta a penna sul frontespizio.